Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

ANALISI DI PRIMA ISTANZA IN FARMACIA

Queste conoscenze saranno utili per definire il rapporto comunicativo tra farmacisti, medici e pazienti.


Approfondimento

Nel contesto attuale della sanità, l'analisi di prima istanza in farmacia riveste un ruolo cruciale per garantire la sicurezza e l'efficacia della terapia farmacologica. Questo corso, destinato ai farmacisti, fornisce una formazione specifica e approfondita sulle metodologie di analisi necessarie per valutare correttamente le esigenze del paziente, migliorando così la qualità del servizio offerto in farmacia. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come effettuare un'analisi preliminare che permetta di identificare le necessità terapeutiche e le eventuali controindicazioni, garantendo una gestione ottimale delle prescrizioni farmacologiche.

La formazione si articola in 4 ore di contenuti altamente specialistici, con un focus sull'applicazione pratica delle tecniche di analisi. Durante il corso, i farmacisti avranno l'opportunità di approfondire argomenti fondamentali come la comunicazione con il paziente, l'interpretazione dei dati clinici e le strategie per un'efficace consulenza farmacologica. I crediti ECM assegnati, pari a 6, attestano l'importanza formativa dell'incontro, che si svolgerà in modalità FAD dal 16-06-2025 al 15-12-2025. Questa flessibilità permette ai partecipanti di seguire il corso secondo le proprie esigenze, senza compromettere la loro attività professionale.

Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità unica per i farmacisti di rafforzare le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle ultime novità in ambito farmaceutico. L'analisi di prima istanza non solo migliora la pratica quotidiana, ma contribuisce anche a una maggiore sicurezza del paziente, riducendo il rischio di errori terapeutici. Inoltre, la gratuità del corso rappresenta un ulteriore incentivo per i professionisti del settore a investire nella propria formazione continua, con l'obiettivo di offrire un servizio di qualità superiore. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio professionale e di migliorare la salute dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Metodologie, tecniche e procedimenti di misura e indagini analitiche, diagnostiche e di screening, anche in ambito ambientale, del territorio e del patrimonio artistico e culturale. Raccolta, processamento ed elaborazione dei dati e dell’informazione

Competenze Tecniche

Sono sempre più numerose le tipologie di test che possono essere erogate in farmacia, allo scopo di autocontrollo domestico della presenza di un’infezione, piuttosto che per il controllo della glicemia o dei livelli ematici di colesterolo. Non va tuttavia sottovalutata l’importanza di eseguire i test in maniera appropriata e in un ambiente adeguato. La corretta lettura e interpretazione dei risultati sono infatti azioni che richiedono conoscenze e competenze specifiche, proprie dei professionisti sanitari.

Competenze di Processo

Il corso si propone di approfondire i test diagnostici che forniscono informazioni su alcuni parametri fisiologici del sangue. L’argomento sarà trattato evidenziando gli aspetti normativi, le modalità pre-analitiche, i parametri strumentali e la lettura critica dei risultati.

Competenze di Sistema

Queste conoscenze saranno utili per definire il rapporto comunicativo tra farmacisti, medici e pazienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454977
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
ID Provider: 5059
Responsabile: MARIACHIARA ZULLI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 16/06/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO MEMO

PROFESSORE EMERITO UNIVERSITA' DI BRESCIA

FRANCESCO RASTRELLI

PRESIDENTE ORDINE FARMACISTI BRESCIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • GIORGIO BIASIOTTO
  • ANTONELLA BOLDINI
  • ROBERTO BRESCIANI
  • ANTONIO MARINELLI
  • FRANCESCO RASTRELLI
  • ANNA MARIA ZERBIO

Altri corsi FAD di ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA