Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA

ANISAKIS, ANISAKIASI ED ALLERGIE CORRELATE: IL RUOLO DEL C.RE.N.A. E LINEE GUIDA PER IL CONSUMO CONSAPEVOLE DEL PESCE – III EDIZIONE

Generato da AI

Il corso 'anisakis, anisakiasi ed allergie correlate: il ruolo del c.re.n.a. E linee guida per il consumo consapevole del pesce – iii edizione' offre un'opportunità unica per approfondire le tematiche legate all'anisakis e alle allergie correlate. Con l'aumento del consumo di pesce e frutti di mare, è fondamentale comprendere i rischi associati a questi alimenti, in particolare per i professionisti della salute che operano nel settore. Il corso si propone di fornire ai partecipanti una formazione completa, evidenziando le linee guida per un consumo consapevole del pesce, in modo da prevenire casi di anisakiasi e allergie alimentari.

Destinato a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui assistenti sanitari, biologi, chimici, dietisti, farmacisti, medici chirurghi, tecnici della prevenzione e veterinari, questo corso di 5 ore fornirà strumenti pratici e teorici per affrontare le problematiche legate all'anisakis. L'approccio educativo è altamente interattivo e basato su casi reali, potenziando la capacità del partecipante di applicare le conoscenze acquisite nel proprio ambito lavorativo. La formazione viene erogata in modalità FAD (formazione a distanza), rendendo così il corso accessibile a tutti.

Il periodo di svolgimento del corso è compreso tra il 15-07-2025 e il 15-12-2025, e l'iscrizione è gratuita. Partecipare a questo corso rappresenta un investimento nella propria crescita professionale e nella tutela della salute pubblica. Non perdere l'occasione di diventare un esperto nel riconoscimento e nella gestione delle allergie correlate all'anisakis, contribuendo attivamente alla promozione di un consumo alimentare sicuro e consapevole.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Il corsista apprenderà le nozioni di base e d’avanguardia nella diagnostica delle patologie correlate al parassita anisakis nonché sulla biologia ed ecologia di questo organismo. Apprenderà altresì l’attuale legislazione in materia di prevenzione delle affezioni patologiche legate a questo parassita ed all’accreditamento dei laboratori di riferimento nazionali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455305
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SICILIA
ID Provider: 2089
Responsabile: GIUSEPPINA ALIMENA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 300
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/07/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZO FERRANTELLI

VETERINARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Biochimica Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Assistente Sanitario
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • CALOGERO ALFANO
  • EMANUELA BACCHI
  • IGNAZIO BRUSCA
  • GAETANO CAMMILLERI
  • VINCENZO FERRANTELLI