Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'ansia lieve e le somatizzazioni rappresentano una delle sfide cliniche più comuni nella pratica quotidiana di medici e farmacisti. Riconoscerle e gestirle in modo efficace è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo corso si propone di fornire una comprensione approfondita delle manifestazioni dell'ansia lieve e delle somatizzazioni, con un focus particolare sulle strategie di intervento più sicure e appropriate. Attraverso un approccio pratico e basato su evidenze scientifiche, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere tecniche efficaci per identificare e gestire questi disturbi, contribuendo così a un approccio integrato alla salute del paziente.
Il corso, della durata di 14 ore, offre 21 crediti ECM ed è completamente gratuito. Si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza), garantendo massima flessibilità e accessibilità. I destinatari principali sono farmacisti e medici chirurghi, ma il contenuto è progettato per essere utile a chiunque operi nel campo della salute, fornendo strumenti pratici per affrontare situazioni cliniche frequenti. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno l'eziologia dell'ansia lieve, i meccanismi di somatizzazione e le tecniche di comunicazione terapeutica, rendendo il corso un'opportunità preziosa per aggiornare le proprie competenze professionali.
In un contesto in cui la salute mentale sta guadagnando sempre più attenzione, questo corso offre ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare l'ansia e le somatizzazioni con sicurezza e competenza. Le date del corso sono programmate dal 10-04-2025 al 31-12-2025, permettendo così ai partecipanti di seguire il corso nei tempi più consoni alle loro esigenze professionali. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze cliniche e di offrire un supporto migliore ai tuoi pazienti: iscriviti ora!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori