Il corso esplora il ruolo della genomica nella personalizzazione della terapia del tumore mammario. Focus su test genomici, inibitori cdk4/6 e stratificazione del rischio. Discussione finale sull’applicazione nei pdta e nelle diverse realtà regionali.
Approfondimento
L'evento 'ape breast appuntamento con gli esperti' rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi, focalizzandosi su tematiche centrali nel campo della salute del seno. In un contesto in cui la diagnosi precoce e il trattamento tempestivo delle patologie mammarie assumono un ruolo cruciale, questo corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze più aggiornate e le migliori pratiche in ambito clinico. Attraverso un programma ricco di contenuti scientifici e casi reali, i partecipanti potranno approfondire le ultime novità nel trattamento e nella gestione delle patologie del seno, incrementando così le proprie competenze e la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti.
La modalità residenziale del corso offre un ambiente interattivo e stimolante, ideale per favorire il confronto diretto con esperti del settore. Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire, fare domande e discutere casi clinici, il che arricchirà ulteriormente l'esperienza formativa. Questo approccio pratico e coinvolgente è essenziale per la formazione continua dei medici chirurghi, consentendo di tradurre le nozioni teoriche in competenze pratiche applicabili nella vita professionale quotidiana.
L'evento si terrà il 12-11-2025 e offre 3 crediti ECM, completamente gratuiti per i partecipanti. Questo rappresenta non solo un'occasione per aggiornarsi, ma anche un'importante opportunità per costruire una rete di contatti professionali nel settore della salute del seno. Non perdere l'occasione di essere parte di questo appuntamento esclusivo con gli esperti, dove la condivisione della conoscenza e l'aggiornamento professionale si fondono per migliorare la cura dei pazienti.