Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

APPLICAZIONE UNI EN ISO 16140-3:2021: MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI-VERIFICA DEI METODI DI ANALISI ALL’INTERNO DI UN LABORATORIO

Generato da AI

La microbiologia degli alimenti è un campo cruciale per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti che consumiamo ogni giorno. L'applicazione della norma uni en iso 16140-3:2021 rappresenta un passo fondamentale per i laboratori che si occupano di analisi microbiologiche. Questo corso offre un'analisi approfondita dei metodi di verifica, inclusi protocolli di controllo e validazione, per assicurare che le tecniche utilizzate siano affidabili e scientificamente valide. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze per implementare e monitorare i processi di analisi, migliorando la qualità del lavoro nei laboratori e garantendo la sicurezza alimentare.

Il corso, della durata di 10 ore e con un accreditamento di 13 crediti, si svolgerà dal 14-03-2025 al 21-11-2025. È destinato a professionisti del settore, tra cui biologi, chimici, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari. La formazione non solo fornisce strumenti pratici per l'applicazione delle normative, ma stimola anche una riflessione critica sull'importanza della microbiologia nella filiera alimentare. Attraverso esempi reali e casi studio, i partecipanti saranno in grado di affrontare le sfide quotidiane legate alla sicurezza alimentare con competenza e consapevolezza.

Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella propria carriera professionale. Il provider dell'iniziativa, l'istituto zooprofilattico sperimentale del piemonte, liguria e valle d'aosta, è noto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria e per la qualità delle sue proposte educative. Con un approccio innovativo e una didattica mirata, l'istituto garantisce un'esperienza formativa di alto livello, fondamentale per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime normative e pratiche nel campo della microbiologia alimentare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità, procedure e certificazioni, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Definire e applicare una procedura standardizzata per la verifica dei metodi assicurare che i metodi di analisi rispettino i criteri di prestazione richiesti integrare la norma nei processi di gestione della qualita'

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 446778
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA
ID Provider: 2822
Responsabile: CLAUDIA GIANOLA
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 14/03/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIA TERESA AFFORI

COLLABORATORE TECNICO SANITARIO BIOMEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEZ. ASTI

Indirizzo

VIALE PILONE 113

Città

ASTI

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Chimica
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • MARIA TERESA AFFORI

Altri corsi FSC di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA