Corso ECM organizzato da ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA

APPLICAZIONE UNI EN ISO 16140-3:2021: MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI-VERIFICA DEI METODI DI ANALISI ALL’INTERNO DI UN LABORATORIO

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La microbiologia degli alimenti rappresenta un aspetto cruciale nella sicurezza alimentare e nella salute pubblica. Con l'adozione della norma UNI EN ISO 16140-3:2021, si pone l'accento sull'importanza della verifica dei metodi di analisi all'interno dei laboratori. Questo corso, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, offre una formazione approfondita e pratica su come applicare questa norma, ottimizzando così i processi di controllo qualità. Il contenuto del corso è progettato per garantire che i partecipanti possano comprendere appieno le implicazioni della normativa e come essa influisca sulla gestione quotidiana dei laboratori di microbiologia alimentare.

Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti della microbiologia alimentare, tra cui le tecniche di analisi e la validazione dei metodi di laboratorio. Grazie a un approccio pratico e interattivo, gli esperti del settore guideranno i corsisti nella comprensione delle dinamiche che governano la verifica dei metodi e l'applicazione delle normative di riferimento. Questo corso è particolarmente utile per professionisti come biologi, chimici, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari, che lavorano nell'ambito della sicurezza alimentare e desiderano migliorare le loro competenze tecniche.

In un contesto in cui la qualità e la sicurezza degli alimenti sono sempre più sotto i riflettori, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e formarsi. La partecipazione è completamente gratuita, rendendo l'accesso alla formazione un'opzione vantaggiosa per tutti i professionisti del settore. Le date di svolgimento vanno dal 14 marzo 2025 al 21 novembre 2025, permettendo una flessibilità nell'organizzazione del tempo. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di contribuire attivamente alla sicurezza alimentare attraverso una formazione di alta qualità.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 446778
Provider: ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA
ID Provider: 2822
Crediti ECM: 13.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

CLAUDIA GIANOLA

Contatti

011268 *****

Sede del Corso

viale pilone 113

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 14/03/2025
Data fine: 21/11/2025
Ore formative: 10.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEZ. ASTI

Indirizzo

VIALE PILONE 113

Città

ASTI

Regione

PIEMONTE

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Chimico
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • Veterinario

Elenco dei docenti di questo corso FSC:

MARIA TERESA AFFORI

Altri corsi di ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA