Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'apprendimento attivo è una metodologia fondamentale per la formazione professionale nel settore sanitario, in particolare per medici chirurghi e psicologi. Il corso 'APPRENDIMENTO ATTIVO DELLA COHERENCE THERAPY' (LIVELLO 1) offre un'opportunità unica di acquisire competenze pratiche e teoriche in un contesto innovativo. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le tecniche della Coherence Therapy, un approccio terapeutico che mira a facilitare il cambiamento emotivo attraverso l'integrazione di esperienze passate e presenti. Questo corso, della durata di 7 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 26 al 27 settembre 2025, permettendo un apprendimento flessibile e accessibile a tutti i professionisti del settore.
La Coherence Therapy si distingue per la sua efficacia nell'affrontare una varietà di problematiche psicologiche, rendendo questo corso particolarmente utile per coloro che desiderano integrare nuove metodologie nel loro lavoro clinico. Grazie all'approccio attivo, i partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni pratiche che stimoleranno il loro pensiero critico e la loro capacità di applicare le conoscenze acquisite nella pratica quotidiana. I 10,50 crediti ECM attribuiti a questo corso testimoniano il valore formativo e l'impatto positivo che può avere sulla carriera dei professionisti partecipanti.
Partecipare a questo corso gratuito rappresenta un investimento significativo per la propria formazione continua. Non solo si riceverà una formazione di alta qualità, ma si avrà anche l'opportunità di confrontarsi con colleghi e professionisti del settore. La Cooperativa Spazio Iris Formazione è rinomata per l'alta qualità dei suoi programmi didattici e per la preparazione dei suoi formatori, garantendo un'esperienza di apprendimento che non è solo informativa, ma anche trasformativa. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze professionali e di ampliare la tua visione terapeutica con questo corso innovativo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori