Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

APPROCCIO AL PAZIENTE EMATOLOGICO IN AMBIENTE INTERNISTICO E SUL TERRITORIO 9.0

Le malattie ematologiche rappresentano circa il 15-20% delle patologie acute e croniche, con maggiore prevalenza nei giovani adulti e negli anziani. A causa della non univocità dei sintomi e la difficile diagnosi differenziale, molte di queste patologie sono sotto-diagnosticate o diagnosticate in ritardo. La ritardata diagnosi ha importanti ripercussioni sulla morbidità e mortalità ed incrementa i costi socio-sanitari. Obiettivo del presente corso è quello di fornire elementi di aggiornamento sul corretto approccio per la gestione in ambiente specialistico e non delle più frequenti malattie ematologiche. Il corso tratterà i percorsi diagnostici delle più frequenti tematiche ematologiche: disordini degli eritrociti, disordini dei leucociti, malattie dei linfonodi e delle plasmacellule, malattie delle piastrine e della coagulazione.


Approfondimento

L'approccio al paziente ematologico in ambiente internistico e sul territorio è un tema cruciale per garantire una gestione ottimale dei pazienti affetti da patologie ematologiche. Questo corso, della durata di 3 ore e con un valore di 4,50 crediti ECM, offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche cliniche e assistenziali legate a questa specifica area della medicina. Durante il percorso formativo, i partecipanti saranno guidati attraverso le migliori pratiche sistematiche per la valutazione e il trattamento dei pazienti ematologici, con un focus particolare sull'importanza di un approccio multidisciplinare e integrato, essenziale per il successo terapeutico.

La formazione è indirizzata a professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Ogni figura professionale avrà l'opportunità di acquisire competenze specifiche e aggiornamenti sulle più recenti evidenze scientifiche riguardanti le malattie ematologiche. L'interazione tra teoria e pratica sarà costante, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro contesto lavorativo quotidiano. La modalità di formazione a distanza (FAD) garantisce flessibilità e accessibilità, rendendo il corso fruibile ovunque e in qualsiasi momento.

I professionisti che parteciperanno a questo corso gratuito dal 25/11/2025 al 25/11/2025 non solo arricchiranno il proprio bagaglio di competenze, ma contribuiranno anche a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti ematologici. L'importanza di un approccio personalizzato e attento alle esigenze dei pazienti diventa fondamentale in un'epoca in cui le patologie ematologiche sono in aumento. Investire nella propria formazione significa anche investire nel benessere e nella salute dei pazienti, rendendo questo corso un'opportunità da non perdere per tutti i professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Le malattie ematologiche rappresentano circa il 15-20% delle patologie acute e croniche, con maggiore prevalenza nei giovani adulti e negli anziani. A causa della non univocità dei sintomi e la diffi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462873
Crediti ECM: 4.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

SERGIO SIRAGUSA

A.O.U. POLICLINICO P. GIACCONE PALERMO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Continuità Assistenziale
  • • Ematologia
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Biologo
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA CIOFFI
  • ANNA DI GIORGIO
  • MARIA MARTINA MICHELA FACIONI
  • MIRIAM CHIARA FARACI
  • FRANCESCA GENCO
  • BEATRICE SALAMONE
  • SERGIO SIRAGUSA
  • MIRIAM SOSTEGNO

Altri corsi FAD di COLLAGE S.P.A.