Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

APPROCCIO AL PAZIENTE EMATOLOGICO IN AMBIENTE INTERNISTICO E SULTERRITORIO 9.0

Le malattie ematologiche rappresentano circa il 15-20% delle patologie acute e croniche, con maggiore prevalenza nei giovani adulti e negli anziani. A causa della non univocità dei sintomi e la difficile diagnosi differenziale, molte di queste patologie sono sotto-diagnosticate o diagnosticate in ritardo. La ritardata diagnosi ha importanti ripercussioni sulla morbidità e mortalità ed incrementa i costi socio-sanitari. Obiettivo del presente corso è quello di fornire elementi di aggiornamento sul corretto approccio per la gestione in ambiente specialistico e non delle più frequenti malattie ematologiche. Il corso tratterà i percorsi diagnostici delle più frequenti tematiche ematologiche: disordini degli eritrociti, disordini dei leucociti, malattie dei linfonodi e delle plasmacellule, malattie delle piastrine e della coagulazione.


Approfondimento

L'approccio al paziente ematologico in ambiente internistico è un tema cruciale per tutti i professionisti della salute che vogliono offrire un'assistenza di qualità. La gestione delle patologie ematologiche richiede competenze specifiche e un'adeguata formazione per affrontare in modo efficace le sfide cliniche. Questo corso di 3 ore, gratuito e accreditato con 3 crediti formativi, si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per un approccio multidisciplinare e integrato al paziente ematologico, considerando le peculiarità delle diverse patologie e le esigenze del paziente.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le principali condizioni ematologiche, le relative modalità di diagnosi e trattamento, nonché le strategie per la gestione delle complicanze. L'importanza di un approccio centrato sul paziente sarà enfatizzata, fornendo strumenti pratici per migliorare la comunicazione e la collaborazione tra i diversi professionisti coinvolti nella cura. Questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare gli esiti clinici attraverso un'assistenza più consapevole e mirata.

Il corso si svolgerà il 25-11-2025 in modalità residenziale, rendendo l'esperienza formativa ancora più coinvolgente e interattiva. I destinatari includono biologi, farmacisti, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, tutti professionisti che trarranno beneficio da un aggiornamento sulle migliori pratiche nel trattamento delle malattie ematologiche. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di contribuire a un'assistenza sanitaria di qualità per i pazienti ematologici.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Le malattie ematologiche rappresentano circa il 15-20% delle patologie acute e croniche, con maggiore prevalenza nei giovani adulti e negli anziani. A causa della non univocità dei sintomi e la diffi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462879
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 25/11/2025
Data fine: 25/11/2025

Responsabili Scientifici

SERGIO SIRAGUSA

A.O.U. POLICLINICO P. GIACCONE PALERMO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BIBLIOTECA UNIVERSITARIA "ASSUNTA RINALDI" EDIFICIO 13 A (PIANO TERRA)AOUP P. GIACCONE

Indirizzo

VIA DEL VESPRO, N°129 PALERMO

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Continuità Assistenziale
  • • Ematologia
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Biologo
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA CIOFFI
  • ROSANNA DI GIORGIO
  • MARTINA MARIA MICHELA FACIONI
  • MIRIAM CHIARA FARACI
  • FRANCESCA GENCO
  • BEATRICE SALAMONE
  • SERGIO SIRAGUSA
  • MIRIAM SOSTEGNO

Altri corsi RES di COLLAGE S.P.A.