Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PARTNER-GRAF S.R.L.

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL CARCINOMA PROSTATICO: IL RUOLO DEGLI ANTAGONISTI DEL GNRH IN UROLOGIA, RADIOTERAPIA E ONCOLOGIA

Generato da AI

Il carcinoma prostatico rappresenta una delle neoplasie più comuni tra gli uomini, con un impatto significativo sulla salute pubblica. Questo corso si propone di offrire un approccio multidisciplinare che integra conoscenze di urologia, radioterapia e oncologia, focalizzandosi in particolare sul ruolo degli antagonisti del gnrh nel trattamento di questa patologia. L'obiettivo è fornire ai partecipanti una visione completa delle strategie terapeutiche disponibili, migliorando così la gestione clinica dei pazienti affetti da carcinoma prostatico.

Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD, i professionisti della salute avranno l'opportunità di immergersi in contenuti formativi di alta qualità, sviluppati da esperti del settore. Saranno analizzati i meccanismi d'azione degli antagonisti del gnrh e il loro impatto sui percorsi terapeutici. Inoltre, verranno discussi casi clinici e approcci pratici, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana, migliorando così l’assistenza ai pazienti.

Le sessioni didattiche, della durata totale di 8 ore, si terranno dal 01/07/2025 al 31/12/2025 e garantiranno 8 crediti di formazione continua. Essendo il corso gratuito, rappresenta un’opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche in materia di carcinoma prostatico. Iscriversi è semplice e veloce, permettendo ai professionisti di investire nel proprio sviluppo professionale senza costi aggiuntivi.

Non perdere questa occasione di crescita professionale! Partecipando a questo corso, non solo potrai accrescere le tue conoscenze sul carcinoma prostatico e sugli antagonisti del gnrh, ma contribuirai anche a migliorare la qualità della cura offerta ai tuoi pazienti. Registrati ora e unisciti a noi in questo viaggio formativo che può fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il carcinoma prostatico rappresenta la neoplasia più frequente nella popolazione maschile, con una crescente incidenza legata all’invecchiamento della popolazione e al miglioramento delle tecniche diagnostiche. La gestione del carcinoma prostatico, in particolare nelle fasi avanzate, richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge urologo, radioterapista e oncologo, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficacia terapeutica e migliorare la qualità di vita del paziente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449757
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PARTNER-GRAF S.R.L.
ID Provider: 156
Responsabile: DANIELA MARIA SALVADORI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 750
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FILIPPO ALONGI

PROF OR DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA UNI BRESCIA

GAETANO FACCHINI

DIRETTORE UNITÀ DI ONCOLOGIA MEDICA - ASL NAPOLI 2

MAURO GACCI

PROFESSORE ASSOCIATO DI UROLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FILIPPO ALONGI
  • GAETANO FACCHINI
  • MAURO GACCI
  • MICHELA IZZO