Generato da AI
L'approccio place-based nella sanità rappresenta un cambiamento paradigmatico nel modo di concepire e gestire le prestazioni medico-legali. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire l'importanza dell'analisi e della mappatura dei processi critici nella qualità delle prestazioni, con un focus specifico sulle dinamiche operative dell'INAIL. Attraverso un metodo pratico e innovativo, i partecipanti apprenderanno come l'implementazione di strategie orientate al contesto possa migliorare significativamente l'efficacia degli interventi sanitari e le esperienze dei pazienti. Un'analisi accurata dei processi permette non solo una comprensione più profonda delle esigenze del territorio, ma anche un'ottimizzazione delle risorse disponibili.
Durante le due giornate formative, dal 07/10/2025 all'08/10/2025, i medici chirurghi avranno l'opportunità di esplorare case studies e metodologie all'avanguardia, con il supporto di esperti di settore e professionisti della salute. La durata del corso è di 12 ore, durante le quali i partecipanti guadagneranno 19.20 crediti ECM. La formazione non è solo un'opportunità di aggiornamento, ma un investimento diretto nella qualità delle prestazioni fornite ai pazienti, un obiettivo che deve essere condiviso da tutti i professionisti del settore. La gratuità del corso rende accessibile a tutti i medici interessati, garantendo così una diffusione capillare delle conoscenze.
Il provider INAIL, riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, offre questo corso come parte del suo impegno continuo per l'innovazione e la qualità nel settore medico-legale. Grazie a una solida reputazione e a un approccio scientifico rigoroso, INAIL si distingue nel panorama della formazione ECM, assicurando contenuti di alta qualità e rilevanza clinica. Partecipare a questa iniziativa non solo arricchirà le competenze dei professionisti, ma contribuirà anche a un miglioramento significativo della qualità delle prestazioni sanitarie nel contesto nazionale.
Non perdere l'occasione di essere parte di questo percorso formativo che affronta tematiche fondamentali per il futuro della sanità. Iscriviti oggi stesso e scopri come un approccio place-based possa trasformare il tuo modo di lavorare e migliorare la qualità delle prestazioni medico-legali.