Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'approccio place-based nella sanità rappresenta una frontiera innovativa nel miglioramento della qualità delle prestazioni medico-legali. Questo corso si propone di fornire ai medici chirurghi un'analisi approfondita e una mappatura dei processi critici che influenzano l'efficacia delle cure e delle valutazioni in contesti specifici. Durante il corso, che si terrà dal 11 al 12 novembre 2025, i partecipanti esploreranno modelli e metodologie che integrano il territorio e le comunità nella progettazione dei servizi sanitari, promuovendo un approccio più personalizzato e reattivo alle esigenze dei pazienti.
Attraverso un programma formativo di 12 ore, il corso offre 19.20 crediti ECM gratuiti, permettendo ai medici chirurghi di acquisire competenze fondamentali per gestire le criticità nelle prestazioni medico-legali. I partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi studio, partecipare a workshop interattivi e apprendere da esperti rinomati nel campo della sanità e della medicina legale. L'approccio place-based non solo migliora la qualità delle valutazioni, ma promuove anche una maggiore responsabilità sociale e un'adeguata risposta ai bisogni della comunità.
La qualità del provider è un aspetto cruciale di questo programma formativo. INAIL - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni Sul Lavoro è un ente di riferimento nel panorama sanitario italiano, impegnato nella promozione della salute e della sicurezza sul lavoro. La sua reputazione si basa su un approccio rigoroso e scientifico, garantendo che i contenuti del corso siano all'avanguardia e pertinenti. Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di accrescere le proprie competenze e contribuire a migliorare le prestazioni nel settore della medicina legale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori