Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

APPROCCIO PRATICO-CLINICO ALLA GESTIONE DELL’IPERTERMIA MALIGNA

Generato da AI

L'ipertermia maligna è una condizione clinica rara ma potenzialmente letale, che può manifestarsi durante l'anestesia o in seguito a somministrazione di determinati farmaci. La gestione efficace di questa emergenza medica richiede una conoscenza approfondita e competenze pratiche specifiche. Il corso 'approccio pratico-clinico alla gestione dell’ipertermia maligna' è progettato per fornire a medici chirurghi e infermieri le competenze necessarie per riconoscere tempestivamente e gestire questa condizione critica. La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e avrà una durata di 2 ore, durante le quali i partecipanti apprenderanno strategie pratiche e protocolli clinici che possono salvare vite.

Il corso si propone di approfondire le cause, i sintomi e le complicanze associate all'ipertermia maligna, fornendo un approccio multidisciplinare alla sua gestione. Attraverso casi clinici reali, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le migliori pratiche in situazioni di emergenza, con un focus particolare sulle tecniche di monitoraggio e trattamento. L'interazione con esperti del settore e l'analisi di scenari clinici contribuiranno a rafforzare la preparazione dei professionisti sanitari, rendendoli più sicuri e competenti nella gestione di questa rara ma grave condizione.

Il corso offre 2 crediti formativi ECM e sarà disponibile dal 30-06-2025 al 22-12-2025. La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti gli infermieri e medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nella gestione dell'ipertermia maligna. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo con un'istruzione di alta qualità, che non solo migliorerà le tue abilità professionali, ma contribuirà anche a garantire la sicurezza dei pazienti durante procedure anestesiologiche critiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Ipertermia maligna: diagnosi, trattamento

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449042
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
ID Provider: 205
Responsabile: CATIA TOCCACELI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 22/12/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTA MONZANI

DIRIGENTE MEDICO

FABRIZIO RACCA

DIRETTORE SC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ROBERTA MONZANI
  • FABRIZIO RACCA
  • FABIO SBARAGLIA

Altri corsi FAD di SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA