Corso ECM organizzato da FISIOAIR
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
La recente letteratura scientifica suggerisce una correlazione tra i disturbi della letto-scrittura, del linguaggio, dell’attenzione e del comportamento con la presenza di asimmetrie scheletriche e posturali nel primo anno di vita e la mancata o incompleta integrazione dei riflessi arcaici nel neonato e nel bambino. Le asimmetrie posturali e le alterazioni dei riflessi primitivi possono sussistere anche in bambini e adulti considerati sani, cioè in assenza di diagnosi per patologie neurologiche o psichiatriche, ma comportare comunque problemi di apprendimento. La terapia neuroposturale ontogenetica, attraverso l’utilizzo supportato da evidenze scientifiche di tecniche manuali, neuromotorie, riflessologiche e di esercizi ontogenetici attivi, costituisce uno strumento che implementa i risultati della riabilitazione cognitiva e motoria sia nel bambino che nell’adulto.
| N° Ministeriale: | 449238 | 
| Crediti ECM: | 4.00 | 
| Tipologia: | FAD | 
| Prezzo: | € 30.00 | 
| Provider: | FISIOAIR | 
| ID Provider: | 649 | 
| Responsabile: | CHIARA GENTILE | 
| Ore formative: | 4.00 | 
| Partecipanti: | 499 | 
| Verifica presenza: | - | 
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) | 
| Data inizio: | 15/04/2025 | 
| Data fine: | 15/12/2025 | 
FISIOTERAPISTA