Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE AUXILIA IURIS

ASPETTI ETICI, GIURIDICI, DEONTOLOGICI E CLINICI DELLA CONTENZIONE. PERCHÉ APPLICARE LE PROCEDURE.

Il corso affronta il tema della contenzione dei pazienti geriatrici sia sotto il profilo storico, etico e giuridico, sia sotto il profilo medico legale. In particolare, vengono esaminate le differenze tra la contenzione geriatrica e quella psichiatrica con disamina dei casi di condanna penale degli operatori che, mal eseguendo interventi di contenimento, hanno cagionato morte o lesione del paziente. Vengono altresì chiarite le varie metodologie, compresi gli interventi di descalation, e descritti i vari strumenti in uso per la contenzione meccanica. Il corso si conclude con osservazioni medico-legali sui danni risarcibili che la contenzione può causare.


Approfondimento

Il corso 'aspetti etici, giuridici, deontologici e clinici della contenzione. Perché applicare le procedure' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire tematiche cruciali nel contesto della medicina moderna. La contenzione è un argomento delicato e complesso che coinvolge non solo aspetti clinici, ma anche etici e giuridici. Comprendere le linee guida e le normative che regolano l'uso della contenzione è essenziale per garantire un approccio terapeutico rispettoso della dignità del paziente e delle responsabilità professionali.

Durante le 2 ore di formazione FAD, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i principi deontologici che governano la pratica clinica in relazione alla contenzione. Questo corso offre una visione approfondita delle implicazioni etiche e legali, fornendo strumenti pratici per la valutazione e l'applicazione di procedure di contenzione. È un'opportunità imperdibile per chiunque desideri migliorare la propria competenza nella gestione dei pazienti in situazioni critiche, rendendo il proprio intervento non solo più efficace, ma anche conforme alle normative vigenti.

L'associazione auxilia iuris, provider di alta qualità, si distingue nel panorama formativo per la sua attenzione ai contenuti didattici e per la professionalità dei suoi formatori. Con un impegno costante verso l'eccellenza, offre corsi che non solo soddisfano i requisiti ECM, ma arricchiscono anche le competenze pratiche dei partecipanti. La formazione è disponibile dal 09-01-2025 al 31-12-2025, rendendo facile l'accesso a un contenuto formativo di alta rilevanza per tutte le professioni sanitarie, a un prezzo contenuto di soli €20.00. Non perdere questa occasione per arricchire il tuo bagaglio professionale e garantire un'assistenza di qualità ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il corso affronta il tema della contenzione dei pazienti geriatrici sia sotto il profilo storico, etico e giuridico, sia sotto il profilo medico legale. In particolare, vengono esaminate le differenze...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437180
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 20.00
Provider: ASSOCIAZIONE AUXILIA IURIS
ID Provider: 4914
Responsabile: SALVATORE PANARITI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 09/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNA MARZO

DOCENTE UNIVERSITARIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • LUIGI LONGO
  • GIOVANNA MARZO
  • MASSIMO MASSIMELLI

Altri corsi FAD di ASSOCIAZIONE AUXILIA IURIS