Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA

ASPETTI SOMATICI, ALESSITIMIA E FENOMENOLOGIA DELLA CORPOREITA' NELLA PATOLOGIA DUALE. CLINICA E TRATTAMENTO

Definizione di un iter terapeutico articolato


Approfondimento

Il corso 'aspetti somatici, alessitimia e fenomenologia della corporeita' nella patologia duale. Clinica e trattamento' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire tematiche cruciali legate alla salute mentale e fisica. In un contesto in cui la comprensione del corpo e delle emozioni è fondamentale per una diagnosi e un trattamento efficaci, questo corso si propone di esplorare la complessità dell'alessitimia, un disturbo che impedisce l'identificazione e l'espressione delle emozioni. Attraverso un approccio integrato, si analizzeranno le interazioni tra aspetti somatici e fenomenologici, con un'attenzione particolare alla corporeità nella patologia duale, per fornire strumenti clinici pratici e teorici utili nel lavoro quotidiano degli operatori sanitari.

La modalità FAD (formazione a distanza) rende questo corso accessibile a tutti i professionisti del settore, permettendo di seguire le lezioni in completa autonomia. Con una durata di 24 ore e un riconoscimento di 36 crediti formativi, il corso è progettato per rispondere alle esigenze di formazione continua di tutti i professionisti. Le sessioni saranno curate da esperti del settore, che porteranno la loro esperienza diretta e le ultime evidenze scientifiche, garantendo un apprendimento di alta qualità. Questo approccio pratico e teorico favorisce un'implementazione immediata delle conoscenze acquisite nei contesti clinici, migliorando così la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.

Dal 10-10-2025 al 12-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in un ambiente di apprendimento stimolante e di alta qualità. L'investimento di €230.00 non è solo un costo, ma un'opportunità per accrescere la propria competenza professionale, migliorando le proprie capacità di interazione con i pazienti affetti da patologie duali. La formazione proposta ha come obiettivo finale quello di migliorare il benessere dei pazienti, attraverso una migliore comprensione delle loro esperienze corporee e delle emozioni, elementi essenziali per una cura completa e umana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Approfondimenti sulle manifestazioni psicopatologiche determinate da fattori relazionali, ambientali e neuro funzionali

Competenze di Processo

Panoramica sul trattamento integrato del sud a partire dalla situazione di ricovero in reparto specialistico fino alla definizione e attuazione di un iter terapeutico articolato

Competenze di Sistema

Definizione di un iter terapeutico articolato

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463114
Crediti ECM: 36.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 230.00
Provider: SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA
ID Provider: 471
Responsabile: GIUSEPPA TODARO
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

EMANUELA ATZORI

PSICOLOGA CLINICA E PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • EMANUELA ATZORI
  • SILVIA BACCIARDI
  • FABIO CONTI
  • LUDOVICA COSTANTINO
  • ANGELO ICRO MAREMMANI
  • ICRO MAREMMANI
  • GIOVANNI MARTINOTTI
  • VINCENZO PAGANO
  • ILARIO RITACCO

Altri corsi FAD di SCUOLA MEDICA OSPEDALIERA

LA SUPERVISIONE IN PSICO-ONCOLOGIA
48 FAD € 200,00
Disponibile online fino al 08/11/2025
Online