Nell’ultimo periodo, cominciano peraltro a essere presi in considerazione i rapporti tra microbiota intestinale e molti altri ambiti, come il microbiota del cavo orale, quello respiratorio, quello uro-genitale maschile e femminile, quello cutaneo, eccetera oltre che con il già citato rapporto intestino-cervello . Inoltre, si sono delineate interazioni anche con attività metaboliche (asse microbiota-metabolismo), tumorali (asse microbiota-oncologia) o attinenti all’invecchiamento dell’individuo (asse microbiota- longevità). Si rende quindi molto necessaria una FAD che tenga in considerazione proprio questi assi di attività biologica del microbiota intestinale in particolare quelli riguardanti: la pediatria, la dermatologia, la ginecologia, la neurologia e la gastroenterologia.
Approfondimento
Il microbiota intestinale è un ecosistema complesso e affascinante che gioca un ruolo cruciale nella salute umana. Comprendere gli assi di attività biologica di questo microbiota è fondamentale per i professionisti della salute, in particolare per i farmacisti, che sono in prima linea nella gestione delle terapie e della salute dei pazienti. Il corso 'assi di attivita' biologica del microbiota intestinale' offre un'opportunità unica per approfondire le interazioni tra microbiota e salute, fornendo conoscenze essenziali per migliorare la pratica clinica quotidiana.
Attraverso una modalità di formazione a distanza (FAD) di 10 ore, il corso si propone di esplorare le dinamiche del microbiota intestinale, le sue funzioni e l'impatto sui vari aspetti della salute, dalle malattie metaboliche alle patologie gastrointestinali. Analizzando gli assi di attività biologica, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche che potranno applicare nel loro lavoro, contribuendo così a un approccio terapeutico più integrato e personalizzato. Inoltre, il corso è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i farmacisti interessati a migliorare le proprie conoscenze in un campo così rilevante.
Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-01-2026 al 12-04-2026, permettendo una flessibilità di apprendimento che si adatta alle esigenze dei professionisti occupati. I 10 crediti ECM ottenibili rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso formativo e professionale. Non perdere l'occasione di partecipare a un corso di alta qualità che non solo arricchirà le tue competenze, ma contribuirà anche a un approccio più consapevole nella gestione della salute dei pazienti.