Il convegno è l’occasione per confrontare esperienze nel campo della ginecologia e ostetricia, che, necessariamente e in maniera complementare, deve essere supportato dal campo psicologico. L’obiettivo dell’evento è quello di analizzare il tasso di natimortalità, ovvero il rapporto dei nati morti sul totale dei nati, che è uno degli indicatori di salute maggiormente rilevanti di una popolazione.
Approfondimento
La salute perinatale rappresenta un tema cruciale nella formazione sanitaria, poiché comprende tutte le interazioni e i processi che influenzano il benessere del neonato e della madre. L'associazione georgia, attraverso il corso 'conversazioni sul perinatale unmeet need', offre un'opportunità unica per approfondire le tematiche legate al sostegno delle famiglie in questo delicato periodo. Questo corso, della durata di 6 ore, è progettato per fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per comprendere e affrontare le necessità emotive e psicologiche delle coppie durante la gravidanza e il postparto.
Destinato a biologi, infermieri, medici chirurghi, ostetriche, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, il corso si propone di esplorare le esperienze vissute dalle famiglie in questi momenti critici. Grazie a una metodologia interattiva e coinvolgente, gli partecipanti saranno in grado di apprendere tecniche di comunicazione efficaci e strategie per supportare le famiglie, migliorando così la qualità delle cure offerte. La formazione è completamente gratuita e si svolgerà il 05-12-2025, rendendola accessibile a tutti i professionisti interessati a potenziare le proprie competenze in ambito perinatale.
L'importanza di una preparazione adeguata in questo campo non può essere sottovalutata. Con 'conversazioni sul perinatale unmeet need', i partecipanti potranno migliorare il loro approccio alla cura, contribuendo a un ambiente più favorevole per le famiglie. Questa iniziativa rappresenta un passo avanti nella formazione continua, un'opportunità per crescere professionalmente e migliorare l'interazione con i pazienti, garantendo un supporto emotivo fondamentale. Non perdere l'occasione di partecipare a un corso che unisce qualità, professionalità e un focus reale sulle esigenze delle famiglie durante il peripartum.
Unisciti a noi il 05-12-2025 per questo evento formativo, e scopri come le conversazioni sul perinatale possano trasformare l'approccio alla cura e il supporto delle famiglie. Iscriviti ora e contribuisci al miglioramento della salute perinatale.