Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Verrano insegnati gli strumenti per un corretto ragionamento clinico e diagnostico. I partecipanti sapranno impostare una terapia riabilitativa articolare e neuro-muscolare del distretto cranio-cervico-mandibolare; apprenderanno tecniche oro-facciali e di mobilizzazioni cranio cervicali utili ad approcciare e trattare un paziente con disordine temporo-mandibolare, deglutizione disfunzionale nonché alterazioni della cinematica cranio-mandibola-ioide. Saranno infine in possesso di tutti gli strumenti teorici e pratici necessari e fondamentali per interfacciarsi in un corretto contesto di lavoro d’equipe multidisciplinare (odontoiatri, logopedisti, maxillofacciali, neurologi) come necessario considerando la multifattorialità dello squilibrio sia ortopedico che neuromuscolare del sistema stomatognatico
| N° Ministeriale: | 455244 |
| Crediti ECM: | 36.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 220.00 |
| Provider: | GECO FORMAZIONE |
| ID Provider: | 6058 |
| Responsabile: | NATALIA RASCANI |
| Ore formative: | 24.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 01/07/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
FISIOTERAPISTA