Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GECO FORMAZIONE

ATM E TRATTAMENTO DEL DISTRETTO TEMPORO-MANDIBOLARE

Generato da AI

Il distretto temporo-mandibolare è una delle aree più complesse e critiche del nostro corpo, coinvolgendo una serie di strutture anatomiche e funzionali che possono influenzare notevolmente la qualità della vita dei pazienti. Il corso 'atm e trattamento del distretto temporo-mandibolare' si propone di fornire una formazione specialistica e approfondita su questo tema, permettendo ai professionisti sanitari di acquisire competenze pratiche e teoriche per gestire efficacemente le patologie correlate. Con una durata di 24 ore, il corso si svolgerà in modalità FAD dal 01-07-2025 al 31-12-2025, e offrirà un totale di 36 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per chi desidera ampliare le proprie conoscenze in questo ambito specialistico.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le diverse patologie del distretto temporo-mandibolare, le tecniche di diagnosi e valutazione clinica, nonché le strategie di trattamento più efficaci. Saranno analizzati casi clinici reali e verranno forniti strumenti pratici e teorici che i professionisti sanitari possono applicare nella loro pratica quotidiana. Inoltre, l'interazione con esperti del settore e la condivisione di best practices contribuiranno a creare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.

Partecipare a questo corso non solo arricchisce il bagaglio culturale e professionale dei partecipanti, ma permette anche di rispondere in modo più efficace alle esigenze di un'utenza sempre più informata e esigente. La formazione continua è fondamentale nel settore della salute e il corso 'atm e trattamento del distretto temporo-mandibolare' rappresenta un'opportunità unica per migliorare le proprie competenze e offrire un servizio di qualità ai propri pazienti. Non perdere l'occasione di investire nel tuo futuro professionale: iscriviti oggi stesso!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Verrano insegnati gli strumenti per un corretto ragionamento clinico e diagnostico. I partecipanti sapranno impostare una terapia riabilitativa articolare e neuro-muscolare del distretto cranio-cervico-mandibolare; apprenderanno tecniche oro-facciali e di mobilizzazioni cranio cervicali utili ad approcciare e trattare un paziente con disordine temporo-mandibolare, deglutizione disfunzionale nonché alterazioni della cinematica cranio-mandibola-ioide. Saranno infine in possesso di tutti gli strumenti teorici e pratici necessari e fondamentali per interfacciarsi in un corretto contesto di lavoro d’equipe multidisciplinare (odontoiatri, logopedisti, maxillofacciali, neurologi) come necessario considerando la multifattorialità dello squilibrio sia ortopedico che neuromuscolare del sistema stomatognatico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455244
Crediti ECM: 36.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 220.00
Provider: GECO FORMAZIONE
ID Provider: 6058
Responsabile: NATALIA RASCANI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

IRMA BENCIVENGA

FISIOTERAPISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • IRMA BENCIVENGA

Altri corsi FAD di GECO FORMAZIONE