Generato da AI
L'attività fisica durante la gravidanza e il puerperio riveste un'importanza fondamentale per la salute della madre e del neonato. Questo corso di 2 ore offre una panoramica approfondita sulle pratiche sicure e benefiche per le donne in gravidanza e nel periodo post-partum. Le evidenze scientifiche dimostrano che l'esercizio fisico può ridurre il rischio di complicazioni, migliorare il benessere psicologico e favorire un recupero più rapido dopo il parto. I professionisti della salute devono essere adeguatamente formati per fornire indicazioni personalizzate e supporto alle pazienti in queste fasi delicate della vita.
Il corso si concentra su vari aspetti dell'attività fisica, inclusi i benefici psicologici e fisici, le raccomandazioni specifiche per le diverse fasi della gravidanza e l'importanza della personalizzazione degli esercizi. Attraverso un approccio evidence-based, i partecipanti apprenderanno come sviluppare piani di attività fisica sicuri e sostenibili per le madri, affrontando anche le preoccupazioni comuni e le controindicazioni. Le sessioni interattive e il materiale didattico fornito permetteranno un apprendimento pratico e coinvolgente, facilitando l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite.
Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà in modalità FAD dal 08-07-2025 al 31-12-2025. Con un investimento di soli €25, i partecipanti guadagneranno 2 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze e offrire un supporto qualificato alle donne in gravidanza. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante percorso formativo: iscriviti oggi stesso e inizia a fare la differenza nella vita delle future mamme.