Corso ECM organizzato da FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’evento vuole rappresentare un ponte tra memoria e innovazione, tra l’eredità clinico-scientifica costruita in mezzo secolo sull’isola tiberina e le sfide terapeutiche che la nefrologia è chiamata ad affrontare oggi e nel prossimo futuro. Questo evento scientifico vuole dunque essere, non solo un momento di aggiornamento professionale, ma anche un’occasione per rendere omaggio a una scuola nefrologica che ha saputo coniugare umanità, innovazione e rigore scientifico. Il programma della giornata, articolato in quattro intense sessioni, affronterà le principali novità terapeutiche in nefrologia, con un focus su tematiche di grande attualità: dai nuovi orizzonti della terapia cardiorenale, all’impiego degli sglt2i, fino alle terapie ipolipemizzanti e ai più recenti approcci all’endofenotipizzazione del paziente diabetico e nefropatico.
| N° Ministeriale: | 454838 |
| Crediti ECM: | 7.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA |
| ID Provider: | 903 |
| Responsabile: | MARCELLA SARANDREA |
| Ore formative: | 7.00 |
| Partecipanti: | 70 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 18/11/2025 |
| Data fine: | 18/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
MEDICO SPECIALISTA IN NEFROLOGIA
PRIMARIO DIVISIONE DI MEDICINA RENALE