Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE

BE04 - INIZIO DELL’ALLATTAMENTO AL SENO E LA PRIMA SETTIMANA

Generato da AI

L'inizio dell'allattamento al seno rappresenta un momento cruciale per la madre e il neonato. È in questa fase che si stabiliscono le basi per una relazione affettiva profonda e per il benessere nutrizionale del bambino. Il corso 'be04 - inizio dell’allattamento al seno e la prima settimana' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le pratiche migliori per affrontare questo periodo delicato. Rivolto a tutte le professioni sanitarie, il corso fornisce conoscenze fondamentali per supportare le madri nell'allattamento, affrontando temi come le posizioni corrette, la gestione delle difficoltà iniziali, e il monitoraggio della crescita del neonato.

Con una durata di 10 ore, il corso si svolge in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa. Durante il percorso formativo, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica quotidiana. Con un riconoscimento di 10 crediti ECM, questo corso rappresenta non solo un'opportunità formativa, ma anche un passo importante per il proprio sviluppo professionale e il miglioramento della qualità dell’assistenza offerta ai neonati e alle loro famiglie.

Il corso è disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità e accesso a un'ampia gamma di professionisti sanitari. Partecipando a 'be04 - inizio dell’allattamento al seno e la prima settimana', i professionisti non solo arricchiranno il proprio bagaglio di conoscenze, ma contribuiranno anche a promuovere la salute e il benessere nei primi giorni di vita del bambino. Non perdere l'occasione di formarti su un tema così fondamentale e di impatto: il futuro dell’allattamento inizia qui.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Questo corso è progettato per il professionista che si prende cura delle diadi in epoca prenatale, al parto e nella prima settimana dopo il parto. Vengono discusse le influenze positive e negative delle condizioni prenatali e del parto, come l’importanza del contatto pelle a pelle per la prima poppata, in quanto influenzano l’alimentazione. Imparerai a conoscere il normale andamento dell’allattamento e i cambiamenti nel seno e nel latte. Problemi comuni, come ingorgo, danni ai capezzoli, rifiuto del seno, ipoglicemia, ittero, ecc. Saranno discussi in termini di causa, prevenzione e strategie di gestione

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438352
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 150.00
Provider: COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE
ID Provider: 4995
Responsabile: AGNESE OLIVI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

GERARDO CHIRICHIELLO

MEDICO PEDIATRA, NEONATOLOGO, IBCLC PRESIDENTEAIC

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GERARDO CHIRICHIELLO

Altri corsi FAD di COOPERATIVA SPAZIO IRIS FORMAZIONE