Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La beta-talassemia rappresenta una delle anemie congenite più diffuse a livello globale, con un impatto significativo sulla salute dei pazienti e delle loro famiglie. Questo corso si propone di approfondire le tematiche relative all'empowerment, alla consapevolezza e al trattamento della beta-talassemia, fornendo ai partecipanti strumenti clinici e teorici per migliorare la gestione di questa patologia. Con un focus sull'importanza della diagnosi precoce e delle strategie terapeutiche innovative, il corso intende formare professionisti in grado di affrontare le sfide cliniche quotidiane associate a questa condizione.
Durante le 12 ore di formazione, i medici chirurghi acquisiranno competenze pratiche e teoriche essenziali per affrontare le problematiche legate alla beta-talassemia. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le ultime evidenze scientifiche riguardanti la gestione della malattia, le opzioni terapeutiche disponibili e l'importanza del supporto psicologico per i pazienti. La formazione si basa su metodologie didattiche interattive, con casi studio e discussioni di gruppo, in modo da garantire un apprendimento efficace e coinvolgente.
Inoltre, il corso è progettato per favorire il networking tra professionisti della salute, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. La partecipazione a questo corso gratuito, che si svolgerà dal 20/03/2025 al 24/10/2025, offre l'opportunità di guadagnare 12 crediti ECM, contribuendo così al continuo sviluppo professionale dei partecipanti. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti affetti da beta-talassemia.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori