Il corso si pone come obiettivo quello di fornire informazioni circa l'anatomia del pavimento pelvico e dei genitali, le sue funzioni e quali sono i sintomi quando ci sono disfunzioni pelviche, così da poter riconoscere situazioni disfunzionali da rimandare ad esperti nella riabilitazione pelvica.
Approfondimento
Il pavimento pelvico gioca un ruolo cruciale nel benessere generale, influenzando non solo la salute fisica, ma anche il benessere psico-emotivo dei pazienti. Questo corso, 'benessere del perineo: la riabilitazione del pavimento pelvico', è progettato per fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per affrontare le problematiche legate alla disfunzione del pavimento pelvico. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le tecniche di valutazione e riabilitazione, apprenderanno le strategie più efficaci per la gestione dei pazienti e comprenderanno come migliorare la qualità della vita dei loro assistiti.
La formazione, della durata di 6 ore e accreditata con 9 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD, permettendo ai professionisti di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Le tematiche trattate includeranno l'anatomia e la fisiologia del pavimento pelvico, le tecniche di valutazione, le modalità di riabilitazione, nonché le indicazioni terapeutiche specifiche per diverse categorie di pazienti, come donne in gravidanza, post-partum e soggetti con disfunzioni sessuali. Grazie a un mix di lezioni teoriche e pratiche, questo corso offre un'opportunità unica per aggiornare le proprie conoscenze e competenze in un'area in costante evoluzione.
La qualità della formazione offerta da 'sanità in formazione s.p.a.' è indiscutibile. Con un team di esperti di fama nel campo della riabilitazione e della salute femminile, il provider si impegna a garantire un apprendimento di alto livello, basato su evidenze scientifiche e buone pratiche cliniche. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale dal 01-01-2025 al 31-12-2025. Iscriviti ora al corso e diventa un esperto nella riabilitazione del pavimento pelvico, contribuendo così attivamente al benessere dei tuoi pazienti.