Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
                                         
                                    
                                                                                                                        
                                            Approfondimento
                                        
                                        
                                        
                                                                                                                                                                                        Il corso 'beyond pain: appropriatezza ed efficacia nel controllo del dolore e dell’infiammazione' rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi interessati a migliorare le loro competenze nella gestione del dolore e dell'infiammazione. In un contesto sanitario in continua evoluzione, la capacità di applicare trattamenti appropriati ed efficaci è cruciale per garantire il benessere dei pazienti. Questo corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare queste problematiche in modo scientifico e innovativo, con un focus particolare sull'appropriatezza terapeutica.
                                                                                                                                                                                                La modalità blended del corso, che combina formazione a distanza (FAD) e sessioni residenziali (RES), consente ai partecipanti di apprendere con flessibilità, integrando teoria e pratica. La durata totale di 7 ore, distribuita dal 07-06-2025 al 15-11-2025, permette una fruizione ottimale dei contenuti, facilitando l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana. Con un accreditamento di 9.20 crediti ECM, questo corso rappresenta un'importante occasione per aggiornare le proprie competenze professionali.
                                                                                                                                                                                                Il controllo del dolore e dell'infiammazione è un tema di rilevanza critica nella medicina moderna. Attraverso questo corso, i partecipanti apprenderanno non solo le ultime evidenze scientifiche in merito, ma anche le strategie per implementare un approccio multidisciplinare. Saranno esplorati vari metodi terapeutici, dalle terapie farmacologiche alle tecniche non farmacologiche, garantendo un approccio olistico al paziente. Con il supporto di esperti del settore, i partecipanti potranno affrontare le sfide cliniche più comuni e migliorare significativamente il loro approccio terapeutico.