Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa.
Approfondimento
Il dolore e l'infiammazione sono tra le problematiche più comuni e complesse nel campo della medicina. Comprendere le dinamiche di queste condizioni è fondamentale per ogni medico chirurgo, poiché una gestione inadeguata può influire negativamente sulla qualità della vita del paziente. Il corso 'beyond pain: appropriatezza ed efficacia nel controllo del dolore e dell’infiammazione' offre un'opportunità unica per approfondire le migliori pratiche e le evidenze scientifiche più recenti nel trattamento del dolore e dell'infiammazione. Questo corso di formazione blended combina sessioni di formazione a distanza (FAD) con incontri in aula, garantendo un'esperienza di apprendimento completa e interattiva.
La durata del corso è di 7 ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica. Con 9.20 crediti ECM disponibili, questo corso è progettato per soddisfare le esigenze di aggiornamento professionale dei medici chirurghi. Le date del corso sono dal 07-06-2025 al 15-11-2025, offrendo flessibilità nella pianificazione del proprio percorso formativo. La modalità blended permette di conciliare il proprio lavoro con la formazione, rendendo il corso accessibile a tutti.
Partecipare a questo corso significa non solo migliorare la propria pratica clinica, ma anche contribuire a una gestione più efficace del dolore e dell'infiammazione nei pazienti. Grazie alla qualità dei contenuti e all'approccio pratico adottato, i partecipanti saranno in grado di implementare strategie innovative e basate su evidenze, ottimizzando così i risultati terapeutici. Non perdere l'occasione di partecipare a un corso che potrebbe trasformare il tuo approccio al controllo del dolore e dell'infiammazione.