Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
Il dolore e l'infiammazione rappresentano sfide cliniche significative per i professionisti della salute, richiedendo un approccio multidisciplinare e integrato. Il corso 'beyond pain: appropriatezza ed efficacia nel controllo del dolore e dell’infiammazione' affronta in modo approfondito questi temi cruciali, fornendo strumenti pratici e teorici per una gestione ottimale del dolore. Questo evento formativo si propone di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, evidenziando l'importanza della appropriatezza terapeutica nella scelta dei trattamenti per il dolore e l'infiammazione.
La modalità blended del corso, che combina la formazione a distanza con sessioni in presenza, offre un'esperienza di apprendimento flessibile e coinvolgente. Partecipando a questo corso, i medici chirurghi acquisiranno competenze avanzate nella valutazione e nel trattamento del dolore, apprendendo le tecniche più efficaci e innovative. Il programma si svolgerà dal 07-06-2025 al 15-11-2025, garantendo un percorso formativo completo e aggiornato, che permetterà di integrare immediatamente le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana.
Con un totale di 7 ore di formazione e il riconoscimento di 9.20 crediti ECM, il corso rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di confrontarsi su casi clinici reali, migliorando la propria capacità di gestire situazioni complesse legate al dolore. Non perdere l'occasione di affinare le tue competenze e di contribuire a un approccio più efficace e appropriato nel controllo del dolore e dell'infiammazione.