Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
Il corso 'beyond pain: appropriatezza ed efficacia nel controllo del dolore e dell’infiammazione' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la gestione del dolore e dell'infiammazione. In un contesto clinico in continua evoluzione, la comprensione delle strategie più efficaci e appropriate per il controllo del dolore è cruciale non solo per garantire un'adeguata qualità della vita ai pazienti, ma anche per ottimizzare l'uso delle risorse sanitarie. Questo corso offre un approccio innovativo e multidisciplinare, affrontando temi chiave come le tecniche analgesiche, l'uso razionale dei farmaci e le alternative terapeutiche non farmacologiche.
La modalità blended del corso consente ai partecipanti di apprendere sia attraverso la formazione a distanza (FAD) che con sessioni residenziali (RES), favorendo un'esperienza di apprendimento flessibile e interattiva. La durata complessiva di 7 ore, con l'assegnazione di 9.20 crediti ECM, garantisce un percorso formativo completo ed efficace. Il periodo di svolgimento, dal 07-06-2025 al 15-11-2025, offre ampio tempo per pianificare la partecipazione. La gratuità del corso rappresenta un ulteriore incentivo per i professionisti della salute a investire nella propria formazione continua.
Questo corso si rivolge specificamente ai medici chirurghi, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare quotidianamente le sfide legate al controllo del dolore. Gli esperti del settore saranno presenti per condividere le loro conoscenze e esperienze, rendendo l'apprendimento non solo informativo, ma anche stimolante. Partecipare a 'beyond pain' significa non solo acquisire competenze avanzate, ma anche contribuire a una migliore assistenza sanitaria, migliorando la qualità della vita dei pazienti. Non perdere l'opportunità di arricchire la tua formazione e la tua pratica clinica con contenuti di alta qualità.
In un'epoca in cui l'appropriatezza terapeutica è fondamentale, questo corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per effettuare scelte consapevoli e basate su evidenze. La gestione del dolore e dell'infiammazione non è mai stata così cruciale nella pratica clinica. Iscriviti oggi e porta le tue competenze al livello successivo.