Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
Il corso beyond pain: appropriatezza ed efficacia nel controllo del dolore e dell’infiammazione si propone di esplorare in profondità le più recenti metodologie e strategie per la gestione del dolore e dell'infiammazione, tematiche di crescente rilevanza nella pratica clinica. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale che i medici chirurghi acquisiscano competenze avanzate in materia di appropriatezza ed efficacia terapeutica, al fine di ottimizzare il trattamento dei pazienti e migliorare la loro qualità di vita. Questo corso offre ai partecipanti un'opportunità unica di aggiornamento e formazione, con un focus particolare sulle evidenze scientifiche più recenti e le migliori pratiche cliniche.
La modalità blended del corso, che unisce formazione a distanza (FAD) e sessioni residenziali (RES), garantisce un'esperienza formativa flessibile e interattiva. I partecipanti potranno studiare a proprio ritmo, approfondendo i contenuti teorici online, per poi applicare le conoscenze acquisite in un contesto pratico durante le sessioni in aula. Questo approccio integrato non solo facilita l'apprendimento, ma promuove anche il confronto e lo scambio di esperienze tra i professionisti del settore, contribuendo a creare una rete di supporto e aggiornamento costante.
Con una durata di 7 ore e un riconoscimento di 9.20 crediti formativi, il corso è completamente gratuito e si svolgerà dal 07-06-2025 al 15-11-2025. Rivolto a medici chirurghi, rappresenta un'opportunità imperdibile per acquisire strumenti pratici e teorici necessari a garantire un controllo del dolore efficace e appropriato per i propri pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo di alta qualità, progettato per rispondere alle esigenze del professionista sanitario moderno.