Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

BIG THREE FOCUS MULTIDISCIPLINARE ONCOLOGICO CREMASCO: II EDIZIONE

L’evento si propone come un momento di aggiornamento e confronto tra professionisti sanitari dedicato alle più recenti novità nella gestione delle patologie oncologiche. L’approccio multidisciplinare sarà il filo conduttore della giornata, con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra specialisti, migliorare i percorsi diagnostico-terapeutici e garantire la presa in carico globale del paziente oncologico.


Approfondimento

Il corso 'big three focus multidisciplinare oncologico cremasco: ii edizione' si propone di offrire un'analisi approfondita delle principali problematiche oncologiche attraverso un approccio multidisciplinare. In un contesto in cui la complessità delle patologie oncologiche richiede una sinergia tra diverse figure professionali, questo programma formativo si concentra su tre ambiti cruciali: la diagnosi, il trattamento e la gestione delle complicanze. I partecipanti potranno approfondire le innovazioni terapeutiche e le best practices, migliorando le loro competenze e conoscenze per affrontare le sfide quotidiane nel campo dell'oncologia.

La modalità residenziale del corso garantisce un'interazione diretta tra i relatori e i partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante. I relatori sono esperti riconosciuti nel settore, che porteranno casi clinici ed esperienze pratiche per arricchire il percorso formativo. Grazie a questa interazione, gli operatori sanitari potranno discutere e confrontarsi su tematiche rilevanti, acquisendo strumenti utili per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti oncologici. Questo approccio pratico e collaborativo è ciò che rende il corso particolarmente prezioso.

Il corso è gratuito e si svolgerà il 31-10-2025, per una durata complessiva di 6 ore, fornendo 6 crediti ECM. È rivolto a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui biologi, farmacisti, infermieri e medici chirurghi, consentendo a ciascuno di loro di arricchire il proprio bagaglio formativo. La multidisciplinarità è essenziale in oncologia, e questo corso rappresenta un'opportunità unica per lavorare in sinergia, migliorando l'assistenza e l'esito clinico dei pazienti. Non perdere l'occasione di migliorare la tua professionalità e contribuire a un approccio più integrato nella cura del cancro.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

L’evento si propone come un momento di aggiornamento e confronto tra professionisti sanitari dedicato alle più recenti novità nella gestione delle patologie oncologiche. L’approccio multidiscipl...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459042
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 31/10/2025
Data fine: 31/10/2025

Responsabili Scientifici

GIANLUCA TOMASELLO

DOTTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA POLENGHI OSPEDALE MAGGIORE

Indirizzo

LARGO UGO DOSSENA, 2. 26013 CREMA CR

Città

CREMA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • SILVIA ASTORRI
  • MAURO ROBERTO BENVENUTI
  • CLARA BIANCHESSI
  • CHANDRA BORTOLOTTO
  • MATTEO BRIGHENTI
  • RITA CENGARLE
  • STEFANO CICCARELLI
  • AGOSTINA DE STEFANI
  • FILIBERTO GUALTIERO FAYER
  • ORNELLA GARRONE
  • MICHELE GHIDINI
  • SALVATORE INCARDONA
  • ROBERTA INVERNIZZI
  • ALESSANDRO INZOLI
  • GUIDO MANFREDI
  • SARA MANGLAVITI
  • MARIANGELA MANZONI
  • NICOLE MELI
  • MARCO MONTI
  • TIBERIO OGGIONNI
  • MAURO PADRENOSTRO
  • PAOLO PEDRAZZOLI
  • LORETA PERGOLA
  • FAUSTO PETRELLI
  • RICCARDO RICOTTA
  • GIANPIERO RIZZO
  • GIUSEPPE NICOLA SALINITRI
  • DIEGO SIGNORELLI
  • FRANCESCO SPINA
  • ANGELO SPINAZZOLA
  • CARLA STRINA
  • GIANLUCA TOMASELLO

Altri corsi RES di MI&T SRL