Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
In un'epoca in cui la salute cerebrale è diventata una priorità fondamentale, il corso 'Brain Longevity Specialist' si propone di fornire una preparazione approfondita e specialistica su come promuovere e mantenere la longevità del cervello. La neuroplasticità, l'alimentazione, l'esercizio fisico e le pratiche di gestione dello stress sono solo alcuni dei temi chiave che verranno esplorati. L'obiettivo è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare le sfide legate al declino cognitivo e per implementare strategie efficaci nella pratica clinica quotidiana.
Il corso, della durata di 24 ore, si svolgerà dal 03-10-2025 al 05-10-2025 e offre 31.20 crediti ECM. È destinato a una vasta gamma di professionisti della salute, tra cui educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi. Questa varietà di figure professionali arricchisce il corso, favorendo un approccio multidisciplinare alla salute cerebrale. Ogni partecipante avrà l'opportunità di apprendere le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche per promuovere la salute e la longevità del cervello.
La qualità della formazione offerta è garantita dall'esperienza e dalla competenza del provider, il C.I.R.M. (Consorzio Italiano per la Ricerca in Medicina). Con un'attenzione costante all'innovazione e alla ricerca, il C.I.R.M. si distingue nel panorama formativo per la sua capacità di unire teoria e pratica in un contesto clinico. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici di alta qualità, supporti interattivi e casi studio reali, assicurando un apprendimento efficace e applicabile. Non perdere l'occasione di diventare un esperto nella longevità cerebrale e di contribuire attivamente al benessere dei tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori