La disponibilità di nuovi farmaci per il trattamento del carcinoma mammario permette oggi di diversificare l’approccio terapeutico alla malattia e pone il problema di adottare una strategia terapeutica che consenta di utilizzare le diverse risorse rapportandole alle caratteristiche della paziente e della patologia. Le nuove terapie biologiche consentono il trattamento del carcinoma mammario con efficacia e tollerabilità diverse rispetto alla chemioterapia e vanno analizzate e rapportate ai farmaci tradizionali ottimizzandone l’integrazione nell’armamentario terapeutico. Il corso ha l’obiettivo di mettere a confronto l’esperienza degli oncologi impegnati nella pratica clinica del trattamento di prima linea nel carcinoma mammario, consentendo l’analisi di approcci diversificati e l’integrazione di diversi punti di vista.
Approfondimento
Il corso 'breast improvement network' si propone di fornire un approfondimento specialistico sui temi legati al miglioramento della salute del seno, con un focus particolare su approcci innovativi e pratiche consolidate. In un contesto medico in continua evoluzione, è fondamentale che professionisti come biologi, farmacisti, fisici, medici chirurghi e psicologi abbiano accesso a informazioni aggiornate e basate su evidenze. Questo programma formativo offre un'opportunità unica per esplorare le ultime ricerche e sviluppi nella cura e nel miglioramento della salute mammaria, integrando diverse discipline e competenze.
La modalità blended del corso, che combina formazione a distanza (FAD) con sessioni interattive, permette ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e personalizzato. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti approfondiranno tematiche cruciali come la prevenzione, la diagnosi precoce e le nuove tecnologie per il trattamento delle patologie mammarie. La struttura del corso è progettata per stimolare un'interazione attiva tra i partecipanti, favorendo la condivisione di esperienze e best practices, elementi essenziali per un efficace miglioramento delle competenze professionali.
Ottenere 7 crediti ECM gratuitamente è un ulteriore vantaggio per i professionisti del settore che desiderano investire nella propria formazione continua. Il periodo di iscrizione, dal 06-10-2025 al 15-12-2025, offre una finestra ampia per registrarsi e partecipare. Non perdere l'occasione di far parte di una rete di esperti dedicata al miglioramento della salute del seno, contribuendo così a una pratica clinica più efficace e consapevole.