Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Le linee guida esc 2024 per la gestione delle sindromi coronariche croniche confermano il ruolo centrale della cardio tc come esame di prima linea per la valutazione anatomica delle coronarie, sottolineando anche l’importanza della cardio rm per la caratterizzazione tissutale, la valutazione funzionale e il supporto alla diagnosi differenziale in molteplici condizioni cardiache. Accanto alle tecniche consolidate, stanno emergendo innovazioni come la tc spettrale, la photon-counting ct e l’impiego di mezzi di contrasto ad alta concentrazione, che offrono vantaggi in termini di qualità dell’immagine, riduzione della dose e migliore caratterizzazione tissutale. In questo contesto, il corso nasce dall’esigenza di fornire una formazione solida, basata sull’evidenza, sia per i principianti che per chi desidera approfondire le applicazioni più avanzate di queste tecniche.
N° Ministeriale: | 459447 |
Crediti ECM: | 6.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | STUDIOPROGRESS SNC |
ID Provider: | 652 |
Responsabile: | CLAUDIA POLLASTRI |
Ore formative: | 6.00 |
Partecipanti: | 100 |
Verifica presenza: | Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 07/11/2025 |
Data fine: | 08/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
UOC RADIOLOGIA A.O.U. SANT’ANDREA, ROMA
DIRETTORE UOC RADIOLOGIA A.O.U. SANT’ANDREA, ROMA