Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'BUILDING BRIDGES - CAMBIO DI PARADIGMA NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON NSCLC RESECABILE' offre un'opportunità unica per approfondire le più recenti innovazioni nella gestione del carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) resecabile. Questa formazione si propone di esplorare le sinergie tra oncologi e chirurghi, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinare nel trattamento dei pazienti. Comprendere come le diverse specializzazioni possano collaborare per ottimizzare i risultati clinici è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
La modalità di formazione a distanza (FAD) rende questo corso accessibile a professionisti della salute come biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari, consentendo loro di aggiornarsi senza vincoli di luogo e tempo. La durata di 1 ora, con un accredito di 1.50 crediti ECM, è concepita per offrire un'informazione concisa ma completa, ideale per coloro che desiderano integrare rapidamente le nuove conoscenze nella propria pratica clinica quotidiana.
L'evento si svolgerà il 02-10-2025, data in cui esperti del settore condivideranno casi clinici, esperienze pratiche e strategie innovative. Questa formazione non solo fornisce un aggiornamento sulle tecniche più attuali, ma stimola anche la riflessione su come un cambio di paradigma nella gestione del NSCLC possa migliorare gli esiti per i pazienti. Partecipare a questo corso significa essere all'avanguardia nel proprio campo, contribuendo a un approccio più integrato e competitivo nella lotta contro il cancro.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori