CAMPUS AGGEI 2025: NEXT GENERATION GI: STAYING HUMAN IN A DIGITAL WORLD - NURSE WORKSHOP

Provider:
EVENT LAB
Id:
459890
Professione:
Infermiere, Infermiere Pediatrico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@event-lab.eu
Luogo:
shangri la hotel
Data inzio:
07/11/2025
In arrivo
Data fine:
07/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
1.00
Crediti:
0.70
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale algeria 141 - 00144 roma, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
6364
Ragione Sociale
Event Lab
Periodo Svolgimento
Data Inizio
07/11/2025
Data Fine
07/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 1.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
VALERIA AMATUCCI
MARTINA CARRARA
MATTEO DI PALMA
LUCIANA NICOLA GIORDANO
ELISA SCHIAVONI
ALBERTO ZANETTO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LORIS RICCARDO LOPETUSO
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Congresso Campus Aggei 2025, Intitolato "Next Generation Gi: Staying Human In A Digital World", Si Propone Di Essere Un Evento Innovativo E Multidisciplinare, Volto A Esplorare Le Frontiere Più Avanzate Della Gastroenterologia, Con Particolare Attenzione Alle Nuove Tecnologie E Alle Sfide Etiche E Umane In Un Contesto Sempre Più Digitalizzato. Negli Ultimi Anni, L’Integrazione Dell’Intelligenza Artificiale (Ai) E Delle Tecnologie Digitali Ha Rivoluzionato La Pratica Clinica E La Ricerca In Gastroenterologia. Campus Aggei 2025 Si Inserisce In Questa Cornice Come Piattaforma Di Confronto Tra Clinici, Ricercatori E Innovatori, Per Condividere Le Più Recenti Scoperte E Applicazioni Di Queste Tecnologie Emergenti.
Acquisizione competenze di processo
Il Congresso Pensato Per I Giovani Si Completa Con Un’Ampia Scelta Diworkshop Di Approfondimento , Che Tratteranno Diversi Aspetti E Temidella Moderna Gastroenterologia, Della Basic Science, Dell’Endoscopia Digestiva, Alla Gastroenterologia Di Urgenza Fino Adarrivare Alla Chirurgia E Alla Diagnostica Per Immagini; Senzadimenticare L’Asse Di Collaborazione Con Il Nursing, Base Essenzialeper La Buona Riuscita Del Moderno Concetto Di Assistenza.
Acquisizione competenze di sistema
Campus Aggei 2025 Si Propone Come Un Momento Di Formazione E Confronto Strategico, Volto A Delineare Il Futuro Della Gastroenterologia, Con Un Occhio Di Riguardo Alla Dimensione Umana, Imprescindibile In Un Mondo Sempre Più Digitalizzato.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
0.7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
PATRIZIA
Cognome
SERENELLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@EVENT-LAB.EU
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE ALGERIA 141 - 00144 ROMA
Luogo:
SHANGRI LA HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
07/11/2025
Data Fine:
07/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 1