CAMPUS AGGEI 2025 NEXT GENERATION GI: STAYING HUMAN IN A DIGITAL WORLD

Corso ECM organizzato da EVENT LAB

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

In un'epoca in cui la digitalizzazione sta trasformando radicalmente il panorama sanitario, il corso "NEXT GENERATION GI: STAYING HUMAN IN A DIGITAL WORLD" si propone di esplorare l'intersezione tra tecnologia e umanità nella pratica clinica. Questo programma formativo, rivolto a infermieri, infermieri pediatrici e medici chirurghi, offre un'opportunità unica per riflettere su come mantenere un approccio umano e personale nel contesto dell'innovazione digitale. La capacità di integrare strumenti tecnologici senza perdere di vista il paziente come individuo è fondamentale per garantire cure di qualità e soddisfare le esigenze sempre più complesse dei pazienti moderni.

Il corso, che si terrà dal 07-11-2025 all'08-11-2025, ha una durata totale di 9 ore e offre 2.70 crediti formativi. Attraverso sessioni interattive e approfondimenti teorici, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze pratiche su come utilizzare le tecnologie digitali per migliorare l'assistenza sanitaria senza compromettere l'aspetto umano della cura. I relatori esperti del settore forniranno insight sulle ultime tendenze e best practices, permettendo ai partecipanti di rimanere aggiornati e pronti ad affrontare le sfide future della professione sanitaria.

La formazione continua è essenziale per il personale sanitario, e questo corso rappresenta un passo significativo verso l'eccellenza clinica. I partecipanti non solo aumenteranno le loro competenze tecniche, ma svilupperanno anche una maggiore consapevolezza sull'importanza di mantenere relazioni empatiche e significative con i pazienti, essenziali per una cura efficace. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso gratuito che può fare la differenza nella tua carriera e nella qualità delle cure che offri.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 60024
Provider: EVENT LAB
ID Provider: 6364
Crediti ECM: 2.70
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

PATRIZIA SERENELLA

Contatti

**********

****@EVENT-LAB.EU

viale algeria 141 - 00144 roma, Roma, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 250
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025
Ore formative: 9.00

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

PASQUALE APOLITO, GIOVANNI BARBARA, MASSIMO BARBERI, BRIGIDA BARBERIO, FEDERICA BORRELLI DE ANDREIS, LEONARDO FRAZZONI, FIORINO GIONATA, BEATRIZ GROS, MARCO GUARRACINO, MARIETTA IACUCCI, LORIS RICCARDO LOPETUSO, MARCELLO FABIO MAIDA, GIOVANNI MARASCO, GIOVANNI MARASCO, CHLOE MELCHIOR, LUCA MIELE, OLGA MARIA NARDONE, SALVATORE OLIVA, DANILO PADUANO, SILVIA PECERE, SILVANA PERRETTA, STEFANIA PICCIRELLI, MATTEO PINCELLA, ELISA PINTO, DANIELA PUGLIESE, ALBA ROCCO, EDOARDO SAVARINO, FRANCO SCALDAFERRI, COSTANTINO SGAMATO, MARCO SPADACCINI, VINCENZO STANGHELLINI, UMBERTO VESPASIANI GENTILUCCI, PIERFRANCESCO VISAGGI, ALBERTO ZANETTO

Altri corsi di EVENT LAB

THE GUT FEELINGS - ESPLORIAMO IL MONDO DEL MICROBIOMA
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 06/11/2025 al 06/11/2025
4.00 ore formative
THE GUT FEELINGS - ESPLORIAMO IL MONDO DEL MICROBIOMA
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 18/10/2025 al 18/10/2025
4.00 ore formative
THE GUT FEELINGS - ESPLORIAMO IL MONDO DEL MICROBIOMA
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 30/10/2025 al 30/10/2025
4.00 ore formative
THE GUT FEELINGS - ESPLORIAMO IL MONDO DEL MICROBIOMA
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 04/10/2025 al 04/10/2025
4.00 ore formative
THE GUT FEELINGS - ESPLORIAMO IL MONDO DEL MICROBIOMA
4.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 23/09/2025 al 23/09/2025
4.00 ore formative
VIRTUAL PAIN 2025 - IL DOLORE ALLA SCHIENA: CAUSE, PREVENZIONE E TRATTAMENTI
3.00 Crediti FAD GRATUITO
Dal 15/10/2025 al 15/10/2025
2.00 ore formative