Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INFOCONGRESS SRL

CARDIO – NEFRO – METABOLICO “WE CAN DO IT!” ASST BRIANZA - ASST LECCO

Il corso si pone l’obiettivo di fornire esperienze della pratica clinica quotidiana ed un focus sulle nuove linee guida.


Approfondimento

Il corso 'cardio – nefro – metabolico “we can do it!”' rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute come infermieri e medici chirurghi, desiderosi di ampliare le proprie competenze nelle aree cardiologiche, nefrologiche e metaboliche. In un'epoca in cui le patologie croniche stanno aumentando e richiedono un approccio multidisciplinare, questo programma formativo offre conoscenze pratiche e teoriche fondamentali per gestire al meglio i pazienti affetti da queste condizioni complesse. La sessione, della durata di 4 ore, si terrà il 17-10-2025, rendendola un'opzione ideale per chi cerca una formazione intensa e mirata.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche riguardanti la gestione delle malattie cardiovascolari, renali e metaboliche. Attraverso un approccio interattivo, saranno presentati casi studio, discussioni di gruppo e simulazioni pratiche, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente. Questo non solo aiuterà i partecipanti ad assimilare le informazioni, ma permetterà anche di applicarle nella pratica clinica quotidiana, migliorando l'assistenza al paziente e l'efficacia terapeutica.

La partecipazione a questo corso gratuito non solo garantirà 4 crediti ECM, ma offrirà anche un'importante opportunità di networking con colleghi e specialisti del settore. I professionisti che desiderano migliorare le proprie competenze nel trattamento delle patologie cardiache, renali e metaboliche troveranno nel 'we can do it!' un alleato prezioso per la loro crescita professionale. Investire nella propria formazione è essenziale per affrontare le sfide della medicina moderna e fornire una cura di alta qualità ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità nei paesi industrializzati, nonché il più importante problema di salute per il loro rilevante impatto in termini di mortalità, morbilità e disabilità: chi sopravvive ad un evento acuto diventa spesso un malato cronico con notevoli ripercussioni sulla qualità della vita e la spesa sociosanitaria.

Competenze di Processo

Lo scompenso cardiaco è la malattia ad andamento cronico più complessa da gestire e più devastante in termini di qualità e quantità della vita. Il paziente molto spesso si trova in solitudine a dover affrontare situazioni complicate, senza avere un riferimento certo. Questa situazione comporta in stabilizzazioni e/o ricoveri con un costo sociale ed economico rilevante per la collettività. Una perfetta conoscenza della fisiopatologia e delle importanti novità in termini di trattamento, farmacologico e non, è “conditio sine qua non” per apportare un beneficio al paziente. Di certo la formazione di una rete che ponga il paziente al centro del percorso con tutti gli attori pronti a intervenire in modo sinergico e nel rispetto dei ruoli è un obiettivo non più rinviabile per sfruttare al meglio le eccezionali possibilità di intervento che le linee guida ci indicano.

Competenze di Sistema

Il corso si pone l’obiettivo di fornire esperienze della pratica clinica quotidiana ed un focus sulle nuove linee guida.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458326
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INFOCONGRESS SRL
ID Provider: 6897
Responsabile: SHARI MARGHERITA CASALINO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 17/10/2025
Data fine: 17/10/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA FARINA

DIRETTORE UO DI CARDIOLOGIA ASST LECCO - OSPEDALE

STEFANO MAGGIOLINI

DIRETTORE UO DI CARDIOLOGIA ASST LECCO - OSPEDALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA – OSPEDALE ALESSANDRO MANZONI

Indirizzo

VIA EREMO 9/11, 23900 LECCO

Città

LECCO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FELICE ACHILLI
  • FELICE ACHILLI
  • MICHELE BOMBELLI
  • FILIPPO CAVALLIER
  • ANTONIO CIRO'
  • ANTONIO CIRO'
  • SOFIA CORIO
  • ANDREA FARINA
  • ANDREA FARINA
  • VINCENZO LA MILIA
  • VINCENZO LA MILIA
  • STEFANO MAGGIOLINI
  • STEFANO MAGGIOLINI
  • ROBERTO RONCORONI
  • PAOLO DIONIGI ROSSI
  • STEFANO VICINI
  • ANTONELLA VINCENZI

Altri corsi RES di INFOCONGRESS SRL