Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, migliorare le capacità relazionali e comunicative, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
La cardiobesità è un tema cruciale nel campo della salute pubblica, rappresentando una delle sfide più impegnative per i professionisti sanitari. Questa condizione, caratterizzata dalla coesistenza di obesità e dislipidemie, è spesso associata a un aumento significativo del rischio cardiovascolare. Con l'epidemia di obesità in continua crescita, è fondamentale per i medici chirurghi acquisire competenze specifiche per affrontare efficacemente questa problematica. Il corso 'cardiobesity 2.0 dislipidemie, obesità e rischio cardiovascolare' offre un'opportunità unica di approfondire le interrelazioni tra dislipidemie e obesità, fornendo strumenti clinici pratici per la gestione dei pazienti.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno gli aspetti patofisiologici della cardiobesità, le ultime linee guida terapeutiche e le strategie di intervento per migliorare la salute cardiovascolare dei pazienti obesi. L'approccio multidisciplinare del corso incoraggia una visione integrata, permettendo ai medici di sviluppare piani di trattamento personalizzati e basati sull'evidenza. La formazione si terrà il 27-11-2025 e, grazie alla sua gratuità, rappresenta un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze in un settore in rapida evoluzione.
Inoltre, la partecipazione a questo corso consente di ottenere 4 crediti ECM, un elemento fondamentale per il mantenimento della propria professionalità. Non perdere l'occasione di aumentare la tua preparazione in un campo così rilevante e di impatto per la salute dei pazienti. Iscriviti subito per garantire il tuo posto e contribuire a una gestione più efficace delle dislipidemie e dell'obesità nel contesto cardiovascolare.