Generato da AI
La salute cardiovascolare è un tema di crescente importanza, soprattutto per i pazienti a rischio molto alto. Il corso 'CARDIOTRACK IN LOMBARDIA' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per la gestione condivisa dei pazienti, focalizzandosi sulla prevenzione secondaria e sull'implementazione di un modello gestionale terapeutico condiviso. Questo approccio non solo migliora la qualità della vita dei pazienti, ma ottimizza anche le risorse sanitarie, rendendo il trattamento più efficace e personalizzato.
Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le più recenti evidenze scientifiche riguardanti la prevenzione e la gestione delle malattie cardiovascolari. Attraverso casi clinici, discussioni interattive e simulazioni pratiche, il corso offre un'esperienza formativa ricca e coinvolgente, mirata a sviluppare competenze specifiche per affrontare i complessi bisogni dei pazienti cardiopatici in Lombardia.
Il corso è strutturato in un formato FSC, che garantisce l'interazione attiva tra i partecipanti e gli esperti del settore. I 10,40 crediti ECM attribuiti rappresentano un valore aggiunto per i professionisti della salute, permettendo loro di aggiornarsi e migliorare le proprie pratiche cliniche. Non perdere l'occasione di registrarti a questo evento gratuito, che si svolgerà dal 11-06-2025 al 21-11-2025, e di contribuire al miglioramento della cura cardiovascolare nella tua comunità.
I destinatari ideali di questo corso sono i Medici Chirurghi che desiderano approfondire le loro conoscenze nella gestione dei pazienti a rischio cardiovascolare. Attraverso questo percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di implementare approcci innovativi e basati sull'evidenza per affrontare le sfide della cardiologia moderna. Non perdere l'opportunità di elevare la tua pratica clinica con competenze avanzate e aggiornate.