Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INFOCONGRESS SRL

CARDIOVASCULAR CLINICAL MATCH

Le evidenze raccolte sia dagli studi registrativi sia dai dati di real life confermano la validità dei doac in diversi contesti clinici, come nei pazienti con insufficienza renale o politrattati e fragili. Per una gestione ottimale dei pazienti con fa in scenari clinici complessi, è essenziale fare riferimento alle più recenti evidenze scientifiche e ai dati di pratica clinica. In questo contesto in continua evoluzione, il confronto multidisciplinare tra specialisti risulta cruciale per definire l’approccio terapeutico più adeguato. I doac si confermano, dunque, una valida alternativa agli avk nel trattamento della fibrillazione atriale non valvolare (fanv), anche nei pazienti più complessi.


Approfondimento

Il corso 'cardiovascular clinical match' offre un'opportunità unica per approfondire le tematiche relative alla salute cardiovascolare. In un contesto in cui le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale, è fondamentale che i professionisti sanitari siano costantemente aggiornati sulle ultime evidenze e pratiche cliniche. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella diagnosi e nella gestione delle patologie cardiovascolari, attraverso un approccio pratico e interattivo.

Durante le 5 ore di formazione, suddivise in moduli tematici, i partecipanti esploreranno le più recenti linee guida cliniche e le tecniche innovative per il trattamento delle malattie cardiovascolari. Il corso è progettato per farmacisti e medici chirurghi, professionisti che rivestono un ruolo cruciale nel percorso di cura del paziente. Grazie all'approfondimento di casi clinici reali e alla discussione interattiva, i partecipanti potranno migliorare le proprie capacità decisionali e di problem-solving, aumentando la qualità delle cure fornite ai pazienti.

Il corso si terrà il 12-12-2025 ed è completamente gratuito, con un accredito di 6,50 crediti ECM. Non perdere l'opportunità di arricchire la tua formazione professionale e di restare al passo con i progressi più recenti nel campo della cardiologia. Iscriviti ora per garantire il tuo posto in un corso che combina eccellenza formativa e rilevanza clinica, contribuendo così al miglioramento della salute cardiovascolare nella tua comunità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La fibrillazione atriale (fa) e le dislipidemie rappresentano due condizioni cliniche di grande rilievo nella pratica quotidiana del medico, spesso coesistenti nello stesso paziente. Tra i principali fattori di rischio cardiovascolare modificabili, le dislipidemie – e in particolare l’ipercolesterolemia – sono estremamente diffuse nella popolazione generale. L’ipercolesterolemia è una delle principali cause delle malattie cardiovascolari, responsabili ogni anno di oltre 4 milioni di decessi in europa, con un impatto significativo legato alla malattia aterosclerotica. Per ridurre il rischio aterosclerotico nei pazienti ad alto rischio cardiovascolare, sia in prevenzione primaria che secondaria, le ultime linee guida esc/eas sulle dislipidemie raccomandano di raggiungere livelli di colesterolo ldl (c-ldl) inferiori a 1,8 mmol/l.

Competenze di Processo

Questo approccio rappresenta un cambiamento significativo nella gestione delle dislipidemie, aprendo nuove prospettive terapeutiche per i pazienti ipercolesterolemici. Parallelamente, la terapia anticoagulante è fondamentale nella prevenzione delle complicanze legate alla fibrillazione atriale. Gli anticoagulanti orali diretti (doac) hanno dimostrato un profilo di efficacia e sicurezza superiore rispetto agli antagonisti della vitamina k (avk), contribuendo anche a ridurre il carico assistenziale.

Competenze di Sistema

Le evidenze raccolte sia dagli studi registrativi sia dai dati di real life confermano la validità dei doac in diversi contesti clinici, come nei pazienti con insufficienza renale o politrattati e fr...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463075
Crediti ECM: 6.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INFOCONGRESS SRL
ID Provider: 6897
Responsabile: SHARI MARGHERITA CASALINO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO MARANGONI

DIRETTORE UOC DI MEDICINA GENERALE PRESSO L'OSPEDA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BEST WESTERN PREMIER BHR TREVISO HOTEL

Indirizzo

VIA POSTUMIA CASTELLANA, 2, 31055 QUINTO DI TREVISO TV

Città

QUINTO DI TREVISO

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Angiologia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • GENTIAN DENAS
  • MARCO GRASSO
  • ALBERTO MARANGONI
  • NARCISO MARIN
  • CHRISTIAN PIERGENTILI
  • ROBERTO ZECCHEL

Altri corsi RES di INFOCONGRESS SRL