Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CLUSTER S.R.L.

CARE ME PERCORSI DI CURA DEL PAZIENTE DIABETICO A RISCHIO CARDIO-RENALE

Generato da AI

Il diabete è una malattia cronica sempre più diffusa, che comporta un elevato rischio di complicanze cardiovascolari e renali. Il corso "care me: percorsi di cura del paziente diabetico a rischio cardio-renale" si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per gestire in modo efficace e sicuro i pazienti affetti da questa patologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, il programma affronta le sfide e le opportunità nella gestione del diabete, con particolare attenzione ai percorsi assistenziali che migliorano la qualità della vita dei pazienti. Durante il corso, gli esperti del settore illustreranno le evidenze scientifiche più recenti e le pratiche cliniche innovative per ottimizzare la cura del paziente diabetico, riducendo il rischio di complicanze cardio-renali.

La formazione ha una durata di 6 ore e offre 9.60 crediti formativi, un investimento di tempo significativo per ogni professionista sanitario. La modalità FSC consente un apprendimento flessibile e accessibile, permettendo ai partecipanti di formarsi in base alle proprie esigenze e disponibilità. Le date del corso, che si svolge dal 25/09/2025 al 27/11/2025, sono state scelte per massimizzare la partecipazione e garantire un’adeguata distribuzione dei contenuti. I medici chirurghi avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di lavorare su casi studio reali, affinando le loro capacità decisionali e cliniche.

Un aspetto distintivo di questo corso è l'integrazione di approcci pratici e teorici, che garantiscono un'esperienza formativa completa. I partecipanti apprenderanno non solo le nozioni teoriche, ma anche come applicarle nella pratica clinica quotidiana. Grazie a sessioni interattive e materiali didattici di alta qualità, il corso si propone di essere uno strumento prezioso per affrontare le sfide nella cura del paziente diabetico, contribuendo così a una sanità più efficace e umana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L’obiettivo di questo gruppo di miglioramento è avviare un confronto tra specialisti in endocrinologia operanti sul territorio di propria competenza sulla gestione del paziente affetto da diabete tipo 2. L’obiettivo è fornire, attraverso il confronto tra professionisti, uno strumento di gestione real-life che migliori l’outcome clinico del paziente, l’efficienza organizzativa dei servizi, la qualità di vita del paziente ed il suo grado di soddisfazione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458282
Crediti ECM: 9.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CLUSTER S.R.L.
ID Provider: 345
Responsabile: PAOLO ZONA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 10
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 25/09/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

ILARIA BARCHETTA

PROF. ASS. ENDOCRINOLOGIA UNIV LA SAPIENZA” – ROMA

MARIA GISELLA CAVALLO

PROF. ASS. ENDOCRINOLOGIA UNIV LA SAPIENZA” – ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

A.O.U. “POLICLINICO UMBERTO I” – AULETTA B – V CLINICA MEDICA EDIFICIO 27

Indirizzo

VIALE DEL POLICLINICO, 155 – 00161 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
Elenco dei docenti
  • MARTA ALFANO
  • ILARIA BARCHETTA
  • MARIA GISELLA CAVALLO
  • FLAVIA AGATA CIMINI
  • CATERINA CIRILLI
  • SARA DULE
  • VALENTINA FRATTINA
  • MARIA NEVE HIRSCH
  • ALESSANDRO OLDANI
  • GIULIA PASSARELLA

Altri corsi FSC di CLUSTER S.R.L.