Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ANMCO - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI

CEN ANMCO "PERCORSI DI APPROPRIATEZZA NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE E NELLO SCOMPENSO CARDIACO"

Generato da AI

La fibrillazione atriale e lo scompenso cardiaco rappresentano due delle più comuni e critiche patologie cardiovascolari. La loro gestione richiede un'approfondita conoscenza dei percorsi diagnostico-terapeutici appropriati, in grado di garantire un intervento tempestivo ed efficace. Il corso cen anmco 'percorsi di appropriatezza nella fibrillazione atrial e nello scompenso cardiaco' si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare queste sfide cliniche, migliorando la qualità delle cure offerte ai pazienti. Attraverso sessioni interattive e casi studio, i medici chirurghi avranno l'opportunità di esplorare le linee guida più recenti e le migliori pratiche nella gestione di queste condizioni.

Il corso, che si terrà dal 01-12-2025 al 02-12-2025, offre un totale di 8 ore di formazione accreditata, permettendo ai partecipanti di guadagnare 8 crediti ECM. La modalità residenziale favorisce un'interazione diretta tra i relatori e i partecipanti, creando un ambiente stimolante per il confronto e l'apprendimento. I medici chirurghi potranno approfondire le strategie di diagnosi e trattamento, con un focus particolare sulla personalizzazione delle terapie in base alle esigenze cliniche di ciascun paziente. Questo approccio è fondamentale per garantire un'appropriatezza nelle scelte terapeutiche e un miglioramento degli esiti clinici.

Anmco, l'associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, è un provider di formazione di eccellenza, riconosciuto per l'alta qualità dei suoi corsi. La partecipazione a questo evento formativo non solo arricchisce il bagaglio professionale del medico, ma contribuisce anche a migliorare la qualità delle cure nel campo della cardiologia. Non perdere l'opportunità di partecipare a questa importante iniziativa formativa e di essere aggiornato sulle ultime novità in materia di fibrillazione atriale e scompenso cardiaco.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Avvento degli inibitori diretti della coagulazione (doac) ha garantito una serie di importanti vantaggi nella prevenzione del rischio trombo-embolico. Ha ridotto le complicanze emorragiche cerebrali, ha notevolmente migliorato la qualità di vita dei pazienti affetti da fibrillazione atriale e ha soprattutto apportato una enorme mole di solide evidenze nel trattamento della fibrillazione atriale: dalla cardioversione elettrica all’ablazione. Dati importanti si sono anche ottenuti nel campo del paziente oncologico e del tromboembolismo venoso. Nel campo dello scompenso cardiaco, l’ablazione di fibrillazione atriale ha dimostrato di ridurre significativamente le recidive aritmiche rispetto ai farmaci e soprattutto la mortalità totale. Nel campo del pacing, la stimolazione del sistema di conduzione è estremamente promettente ed in rapida diffusione. Malgrado le evidenze, già presenti in letteratura, in italia le procedure di aritmologia interventistica sono ampiamente sottoutilizzate

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460932
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ANMCO - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI
ID Provider: 669
Responsabile: GIULIA MARIACECILIA SALONE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 01/12/2025
Data fine: 02/12/2025

Responsabili Scientifici

LEONARDO DE LUCA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTELS MICHELANGELO

Indirizzo

VIALE FRATELLI ROSSELLI, 2, 50123 FIRENZE FI

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO ALFANO
  • ALESSANDRO ALONZO
  • ANDREA AVELLA
  • ILARIA BATTISTONI
  • MARIA LAURA CANALE
  • GIANNI CASELLA
  • FURIO COLIVICCHI
  • FURIO COLIVICCHI
  • ANTONIO DELLO RUSSO
  • IOLANDA ENEA
  • DOMENICO GABRIELLI
  • ANDREA GIOMI
  • ROSSELLA MARCUCCI
  • MARCO MARINI
  • MASSIMO MILLI
  • MASSIMO MILLI
  • CRISTIANA MONTALDO
  • FILIPPO OTTANI
  • MARGHERITA PADELETTI
  • EMILIO MARIA PASANISI
  • CARLO PIGNALBERI
  • ALESSANDRO POLITANO
  • FABIO QUARTIERI
  • PIETRO SCICCHITANO
  • SERAFINA VALENTE
  • PIERGIUSTO VITULLI
  • GIANLUCA ZINGARINI

Altri corsi RES di ANMCO - ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI CARDIOLOGI OSPEDALIERI