Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.

CEREBRO-CARDIO-PNEUMO 2025

Generato da AI

Il corso 'cerebro-cardio-pneumo 2025' rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute, tra cui farmacisti, fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. Questo evento formativo si propone di esplorare le interconnessioni tra i sistemi cerebrovascolare, cardiaco e respiratorio, fondamentali per una gestione clinica integrata e multidisciplinare. Durante le sei ore di formazione, i partecipanti approfondiranno le patologie più comuni che colpiscono questi sistemi e le strategie innovative per la loro prevenzione e trattamento, con un focus particolare sulle evidenze più recenti in campo scientifico.

La modalità residenziale (RES) consente un'interazione diretta tra relatori e partecipanti, promuovendo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. I professionisti avranno l'opportunità di scambiare idee e best practices, arricchendo la propria formazione con esperienze pratiche e casi clinici reali. Il corso si svolgerà il 25 ottobre 2025 e, grazie al suo approccio interattivo, mira a fornire strumenti immediatamente applicabili nella pratica clinica quotidiana.

Il valore dell'aggiornamento professionale in ambito sanitario è indiscutibile, e il corso 'cerebro-cardio-pneumo 2025' rappresenta un passo fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità. I partecipanti riceveranno 6 crediti ECM, un riconoscimento essenziale per il mantenimento delle competenze professionali. Non perdere l'occasione di arricchire la tua carriera e migliorare la tua pratica clinica. Iscriviti ora e preparati a un'esperienza formativa che fa la differenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Nei nostri ambulatori di medicina generale e di branche specialistiche siamo quotidianamente alle prese con l’inquadramento diagnostico di svariate patologie. A partire dal sospetto diagnostico da parte del mmg, il paziente intraprende un percorso specialistico che possa condurlo alla terapia più idonea. Alcune branche mediche sono tra di loro correlate, costituendo differenti sfaccettature della stessa patologia: le osas in pneumologia, ad esempio, risultano in qualche modo connesse ai disturbi del sonno in neurologia, così come le terapie cardiologiche possono essere condizionate da problematiche pneumologiche concomitanti.

Competenze di Processo

L’approccio multidisciplinare ed individualizzato sul singolo paziente rappresentano quindi al giorno d’oggi strumenti importanti e consentono di riprendere il concetto internistico di valutazione globale del paziente in una visione multidisciplinare e di confronto tra medici. L’interazione quindi tra medico di medicina generale e medici specialisti di varie branche consente di far fronte alle esigenze dei pazienti e di garantire le migliori prestazioni.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459459
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.
ID Provider: 293
Responsabile: ANDREINA BARBERA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

MARIATERESA CELLAMARE

MEDICO SPECIALISTA IN CARDIOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONVEGNI PALAZZO COMUNALE

Indirizzo

VIA PORTA PUTIGNANO

Città

NOCI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIATERESA CELLAMARE
  • ANTONIO D'ATTOMA
  • FRANCESCO DE TOMMASI
  • VINCENZA DI STASI
  • ANNA MANIGRASSO

Altri corsi RES di ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.