Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

CLINICAL ATTRACTION: NEUROLOGI E CARDIOLOGI IN CAMPO

Favorire la comprensione della diagnosi, spesso inattesa o misconosciuta, con un linguaggio comprensibile ma scientificamente corretto. Gestire le aspettative terapeutiche, spiegando in modo realistico gli obiettivi delle terapie disponibili (stabilizzazione vs regressione) e i limiti dei trattamenti attuali. Coinvolgere attivamente il paziente nel percorso decisionale, soprattutto nelle scelte terapeutiche personalizzate, nel follow-up multidisciplinare e nell’aderenza ai controlli clinico-strumentali.


Approfondimento

Nel panorama sanitario contemporaneo, la collaborazione tra neurologi e cardiologi è fondamentale per garantire un approccio integrato e multidisciplinare nella gestione dei pazienti. Il corso 'clinical attraction: neurologi e cardiologi in campo' si propone di esplorare le sinergie tra queste due specialità, analizzando le interazioni tra patologie neurologiche e cardiologiche. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le più recenti evidenze scientifiche, le linee guida e le migliori pratiche cliniche, con un focus sull'importanza di una comunicazione efficace e di un lavoro di squadra tra professionisti della salute.

Con una durata di 48 ore e 50 crediti ECM, questo corso gratuito, che si svolgerà dal 04-09-2025 al 18-12-2025, è progettato specificamente per i medici chirurghi. La modalità FSC permette un apprendimento flessibile e interattivo, facilitando l'integrazione delle conoscenze teoriche e pratiche. La formazione si articola in sessioni teoriche, casi clinici e discussioni di gruppo, garantendo un'esperienza formativa completa e coinvolgente. L'accento sarà posto sull'importanza della diagnosi precoce e del trattamento integrato delle patologie che colpiscono sia il sistema nervoso che quello cardiovascolare.

Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. La capacità di riconoscere le interazioni tra le malattie neurologiche e cardiologiche non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma migliora anche gli esiti clinici. Non perdere l'occasione di partecipare a una formazione di alta qualità, pensata per rispondere alle sfide attuali del mondo della medicina.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze Tecniche

La gestione di un paziente cronico affetto da amiloidosi richiede un approccio multidisciplinare e individualizzato, con l'obiettivo di controllare i sintomi, prevenire la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita. Si focalizza sul trattamento della malattia di base, sull'alleviamento dei sintomi e sulla prevenzione delle complicanze.

Competenze di Processo

La comunicazione medico-paziente riveste un ruolo centrale nella gestione dell’amiloidosi da transtiretina, patologia cronica, progressiva e spesso poco conosciuta dal pubblico generale. Le peculiarità cliniche della attr, la complessità del percorso diagnostico e le implicazioni prognostiche rendono essenziale una relazione empatica, chiara e continua tra il team curante e il paziente.

Competenze di Sistema

Favorire la comprensione della diagnosi, spesso inattesa o misconosciuta, con un linguaggio comprensibile ma scientificamente corretto. Gestire le aspettative terapeutiche, spiegando in modo realistic...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455178
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
ID Provider: 726
Responsabile: SALVATORE MATTERA
Ore formative: 48.00
Partecipanti: 5
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 04/09/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE LIMONGELLI

PROFESSORE ORDINARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

• AMBULATORIO MALATTIE GENETICHE E RARE CARIDOVASCOLARI [AZIENDA OSPEDALIERA SPECIALISTICA DEI COLL

Indirizzo

VIA LEONARDO, BIANCHI, 1

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
Elenco dei docenti
  • DOMENICO IPPOLITO
  • GIULIA STRACCIA

Altri corsi FSC di CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL