Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
CATTEL |
|
VALENTINA |
DI IORIO |
|
MARCO |
DOMENICALI |
|
ELISA |
GUIDO |
|
FRANCO |
LOCATELLI |
|
MAURO |
MANCINI |
|
ANNA |
MARRA |
|
FABIO |
MASCELLA |
|
FEDERICA |
MATTEUCCI |
|
MONICA |
MUSSONI |
|
CARLO |
PICCINNI |
|
FABIO |
PIERACCINI |
|
SIMONE |
PRIOLO |
|
LUCIA |
ROSSI |
|
ELISA |
SANGIORGI |
|
SIMONA |
SERAO CREAZZOLA |
|
MARIA CHIARA |
SILVANI |
|
ELENA |
SORA |
|
ALESSANDRA |
STANCARI |
|
FRANCESCA |
VENTURINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANNA |
MARRA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Esplorare L’Innovazione: Discutere Le Nuove Sfide E Le Soluzioni Innovative Adottate Dai Farmacisti Clinici Nell’Ambito Ospedaliero, Con Particolare Attenzione Alle Tecnologie Emergenti, Alle Nuove Terapie Farmacologiche (Car-T, Radiofarmaci) E Alla Personalizzazione Dei Trattamenti
Acquisizione competenze di processo
Promuovere La Multidisciplinarietà: Approfondire Il Ruolo Del Farmacista Come Parte Integrante Dei Team Multidisciplinari Ospedalieri, Analizzando Come La Sua Expertise Possa Ottimizzare La Gestione Dei Pazienti, Migliorando Gli Esiti Terapeutici E Aumentando La Sicurezza Del Trattamento
Acquisizione competenze di sistema
Ondividere Best Practices: Presentare E Discutere Le Esperienze Di Successo Dei Farmacisti Clinici In Ospedale, Con Focus Su Esperienze Reali Che Illustrano Come L’Innovazione E La Collaborazione Multidisciplinare Abbiano Prodotto Risultati Eccellenti Nella Cura Di Varie Tipologie Di Pazienti, Promuovendo L’Appropriatezza, L‘Efficacia E L’Efficienza Delle Terapie Farmacologiche
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003