Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SANITANOVA SRL

CLL CONNECT CAMPANIA: RETE CLINICO-ORGANIZZATIVA PER LA PRESA IN CARICO DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

Generato da AI

La leucemia linfatica cronica (cll) rappresenta una delle neoplasie ematologiche più comuni, e la sua gestione richiede un approccio clinico-organizzativo efficace. Il corso "cll connect campania" si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per una presa in carico ottimale dei pazienti affetti da questa patologia. Attraverso un modello di rete clinico-organizzativa, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per migliorare la qualità dell'assistenza e ottimizzare le risorse a disposizione. Un'opportunità unica per approfondire non solo le linee guida attuali, ma anche le innovazioni terapeutiche più recenti, favorendo una gestione multidisciplinare e integrata dei pazienti.

Il corso, della durata di 8 ore e con un riconoscimento di 9.50 crediti formativi, si svolgerà dal 11 novembre 2025 al 15 dicembre 2025 in modalità blended (FAD) (FSC). Questo approccio consente ai partecipanti di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile, conciliando le esigenze professionali con l'apprendimento. Il programma si articola in moduli teorici e pratici, volti a fornire strumenti concreti per la gestione della cll, dalla diagnosi precoce all'integrazione delle cure palliative, passando per le strategie di follow-up e monitoraggio.

La partecipazione al corso è gratuita e rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nella gestione della leucemia linfatica cronica. Essere parte di una rete clinico-organizzativa non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a formare una comunità di pratica in campania, capace di affrontare le sfide poste da questa malattia. Non perdere l'occasione di aggiornarti e contribuire a un'assistenza sanitaria di qualità!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Favorire un confronto sistematico tra i centri ematologici della regione campania sulla gestione della cll, valorizzando indicatori organizzativi, percorsi clinici condivisi e modelli di referral intra- e inter-ospedalieri, con l’obiettivo di uniformare e ottimizzare la presa in carico del paziente a livello regionale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461293
Crediti ECM: 9.50
Tipologia: BLENDED (FAD) (FSC)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SANITANOVA SRL
ID Provider: 12
Responsabile: ROSSELLA GALGANO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 11/11/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

GIULIANA FARINA

AO SANTANNA E SAN SEBASTIANO, CASERTA

GIUSEPPE RODOLFO NUNZIATA

OSPEDALE SAN G. MOSCATI DI AVERSA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
Elenco dei docenti
  • FELICE CLEMENTE
  • GIACOMO LOSETO