Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ELMA ACADEMY

COLLABORARE: L’IMPORTANZA DI UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELL'IPOPARATIROIDISMO

Generato da AI

L'ipoparatiroidismo rappresenta una condizione clinica di rilevanza crescente nel panorama sanitario contemporaneo. La sua gestione richiede un approccio multidisciplinare, coinvolgendo diverse figure professionali come medici chirurghi, endocrinologi, nutrizionisti e infermieri. Questo corso si propone di approfondire l'importanza della collaborazione tra professionisti nel trattamento di questa patologia, fornendo gli strumenti necessari per affrontare le sfide cliniche con una visione integrata.

Durante le 8 ore di formazione a distanza, dal 03-11-2025 al 31-12-2025, i partecipanti esploreranno le strategie di comunicazione efficace e coordinamento tra le varie specialità coinvolte nella cura dell'ipoparatiroidismo. L'obiettivo è migliorare la qualità dell'assistenza al paziente, garantendo una diagnosi accurata e un trattamento appropriato. Saranno analizzati casi clinici reali e best practices per stimolare un confronto attivo tra i partecipanti.

Il corso, totalmente gratuito e accreditato con 12 crediti ECM, rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze nel trattamento dell'ipoparatiroidismo. La formazione non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuisce anche ad una migliore gestione dei pazienti, aumentando la loro qualità di vita e riducendo complicanze. Iscriviti ora e inizia a collaborare per un'assistenza più efficace e integrata.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Condividere con i medici specialisti in età evolutiva, attraverso i bilanci di salute, le competenze e gli ambiti di intervento del terapista della neuro e psicomotricità (tnpee): dalla prevenzione alla riabilitazione, dalla presa in carico del bambino al modeling e counseling diretto al nucleo genitoriale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458549
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ELMA ACADEMY
ID Provider: 182
Responsabile: MARTA BUSOLINI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 03/11/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

STEFANIA CORTESE

TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'E

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neonatologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • ANNA ALESSANDRINI
  • PAOLO BECHERUCCI
  • ALICE BENABEI
  • PAOLA CAVICCHIOLI
  • STEFANIA CORTESE
  • ELISA MARIA FAZZI
  • LUIGI ORFEO
  • MONICA PIERATTELLI
  • GIULIO SANTIANI
  • LUCIA SCARPELLINI

Altri corsi FAD di ELMA ACADEMY