Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La comunicazione delle cattive notizie rappresenta una delle sfide più complesse per i professionisti della salute. Essere in grado di affrontare queste situazioni con empatia e competenza è fondamentale per garantire un'assistenza di qualità e mantenere un rapporto di fiducia con i pazienti. Questo corso, 'COME COMUNICARE LE CATTIVE NOTIZIE', offre un'opportunità unica per sviluppare abilità comunicative solide, imparando a gestire momenti critici con sensibilità e professionalità.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti saranno guidati attraverso strategie pratiche e tecniche di comunicazione efficaci per affrontare la diffusione di notizie difficili. Attraverso simulazioni, casi studio e discussioni interattive, il corso mira a fornire strumenti utili per migliorare la comunicazione interpersonale, sviluppare l'intelligenza emotiva e comprendere meglio le reazioni dei pazienti e dei loro familiari. La modalità FAD (Formazione A Distanza) consente una fruizione flessibile, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti i professionisti della salute.
Il corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà dal 31-01-2025 al 31-12-2025. Con un'offerta formativa completamente gratuita e crediti ECM, questa è un'opportunità imperdibile per arricchire le proprie competenze professionali. La capacità di comunicare cattive notizie in modo chiaro e compassionevole non solo contribuisce al benessere del paziente, ma migliora anche l'esperienza complessiva di cura e supporta un ambiente di lavoro più collaborativo e rispettoso. Non perdere l'occasione di approfondire queste competenze fondamentali per la tua carriera sanitaria.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori