Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE PROGETTO IPPOCRATE

COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE NEL PAZIENTE URO-ONCOLOGICO: IL RUOLO DELLE UOC DI UROLOGIA IN ITALIA

Il ruolo delle uoc di urologia in italia" nella gestione del paziente uro-oncologico


Approfondimento

Il corso 'complessità assistenziale nel paziente uro-oncologico: il ruolo delle uoc di urologia in italia' si propone di affrontare in maniera approfondita le sfide e le complessità legate alla gestione del paziente affetto da patologie uro-oncologiche. Con un focus particolare sulle unità operative complessi (uoc) di urologia, questo corso si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per migliorare l'assistenza clinica, tenendo conto delle specificità e delle problematiche che caratterizzano questo delicato ambito della salute. La conoscenza delle dinamiche assistenziali è fondamentale per garantire un approccio multidisciplinare e integrato, che possa rispondere in modo adeguato alle esigenze del paziente.

Durante il corso, che avrà luogo dal 28 al 29 novembre 2025, i medici chirurghi avranno l'opportunità di esplorare le attuali evidenze scientifiche e best practices nella gestione del paziente uro-oncologico. Saranno forniti approfondimenti su tematiche quali la diagnosi precoce, le terapie innovative e l'importanza del supporto psicologico, imprescindibile per affrontare la malattia e migliorare la qualità della vita del paziente. L'interazione tra i partecipanti e i relatori esperti nel settore consentirà di analizzare casi clinici reali, offrendo spunti pratici e strategie applicabili nella quotidianità professionale.

Questo corso, della durata di 7 ore e con 7 crediti ECM, è completamente gratuito e rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano aggiornarsi e specializzarsi in un ambito così complesso e in continua evoluzione. L'acquisizione di competenze avanzate in questo campo non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti uro-oncologici, garantendo un approccio sempre più centrato sulla persona e sulle sue esigenze specifiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il ruolo delle uoc di urologia in italia" nella gestione del paziente uro-oncologico

Competenze di Processo

Il ruolo delle uoc di urologia in italia" nella gestione del paziente uro-oncologico

Competenze di Sistema

Il ruolo delle uoc di urologia in italia" nella gestione del paziente uro-oncologico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464726
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE PROGETTO IPPOCRATE
ID Provider: 1375
Responsabile: MARIA LUISA DE NOTARISTEFANI DI VASTOGIRARDI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE SIMONE

DIRETTORE UOC DI UROLGIA - ISTITUTI FISIOTERAPICI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HILTON ROME AIRPORT ROMA

Indirizzo

VIA ARTURO FERRARIN 2 FIUMICINO

Città

FIUMICINO

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE SIMONE

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE PROGETTO IPPOCRATE