La patologia parodontale è una patologia cronica diffusa a livello globale. Oltre ai trattamenti clinici convenzionali, cresce l'attenzione verso gli aspetti motivazionali che incentivano i pazienti a praticare misure preventive e di controllo più efficaci. Sebbene l'influenza della motivazione sia ancora dibattuta, la letteratura si sta concentrando anche a valutare l’impatto che la comunicazione e la relazione clinico-paziente abbia sui risultati e sull’alleanza terapeutica, fulcro di una buona impostazione di lavoro che porta ad un maggiore successo delle terapie. Questo corso si prefigge di indagare anche il ruolo dei fattori di rischio per la patologia parodontale e come comunicarli al paziente. Inoltre, mira ad approfondire gli aspetti citati alla luce dello stato dell’arte della letteratura, evidenziando vantaggi e limiti.
Approfondimento
La comunicazione efficace e la motivazione sono elementi fondamentali nella prassi clinica, specialmente in parodontologia. Questo corso di 10 ore offre ai professionisti sanitari l'opportunità di approfondire come le tecniche di comunicazione possono influenzare le decisioni dei pazienti e migliorare l'aderenza ai trattamenti. Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno strategie per instaurare un rapporto di fiducia con i pazienti, fondamentale per il successo terapeutico in parodontologia.
Durante il corso, i partecipanti si concentreranno su come motivare i pazienti ad adottare comportamenti salutari e a rispettare le indicazioni terapeutiche. Attraverso casi studio e simulazioni, i professionisti apprenderanno a identificare le barriere alla comunicazione e a superarle, implementando tecniche di motivazione che rendano il paziente protagonista del proprio percorso di cura. L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici che possano essere immediatamente applicati nella pratica quotidiana.
Questo percorso formativo, completamente gratuito, è rivolto a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà in modalità FAD dal 10 febbraio 2025 al 31 dicembre 2025. I partecipanti riceveranno 10 crediti ECM, un ulteriore incentivo a investire nella propria formazione professionale. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze in comunicazione e motivazione, elementi chiave per una pratica clinica di successo in parodontologia.