Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ITALIANO DI PSICOLOGIA ANALITICA

CONFLITTO, POTERE E RUOLI TRA DISTRUTTIVITÀ` E LIMITE: RIFLESSIONI SU VIOLENZA E TRAUMA

Generato da AI

Il corso 'conflitto, potere e ruoli tra distruttività e limite: riflessioni su violenza e trauma' offre un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire tematiche fondamentali legate alla dinamica del conflitto e all'impatto della violenza sulla psiche umana. Attraverso una prospettiva analitica, il corso si propone di esplorare le complessità delle relazioni interpersonali e dei ruoli professionali, analizzando come il potere e la distruttività possano influenzare il benessere psicologico dei pazienti e degli operatori stessi. La formazione si rivolge a infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, tutti professionisti che si trovano quotidianamente a gestire situazioni di conflitto e violenza in ambito clinico.

Il corso, della durata di 21 ore, si svolgerà in modalità residenziale dal 15 febbraio 2025 al 15 novembre 2025 e offrirà 21 crediti ECM. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di riflettere su casi clinici reali e di confrontarsi con esperti del settore, acquisendo competenze pratiche e teoriche indispensabili per affrontare la complessità del trauma e della violenza. La formazione non solo arricchirà le conoscenze professionali, ma stimolerà anche una maggiore consapevolezza emotiva, essenziale per migliorare l'interazione con i pazienti e favorire un ambiente terapeutico più sicuro e produttivo.

Il provider centro italiano di psicologia analitica si distingue per l'alta qualità dei suoi corsi, supportati da una solida esperienza nel campo della formazione sanitaria. Grazie a un team di formatori altamente qualificati e a un approccio didattico innovativo, questo ente offre un'esperienza formativa che va oltre la mera acquisizione di conoscenze tecniche. La missione del centro è quella di promuovere una formazione che integri teoria e pratica, favorendo lo sviluppo delle competenze relazionali e comunicative indispensabili per gestire situazioni di conflitto e trauma in modo efficace e umano. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso, che rappresenta un investimento significativo nella tua crescita professionale e personale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze Tecniche

Questo ciclo di incontri, attraverso la teoria junghiana e il costante confronto con lo spirito del tempo si propone come obiettivi formativi di stimolare riflessioni e discussione in specifiche aree quali conflitto, violenza e ricadute traumatiche, proponendo agli iscritti conoscenze e metodiche utili ai fini della pratica psicoterapeutica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 442545
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 80.00
Provider: CENTRO ITALIANO DI PSICOLOGIA ANALITICA
ID Provider: 4029
Responsabile: LAURA GUARNACCIA
Ore formative: 21.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/02/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

MARINA ROSARIA DEVOTI

PSICOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CIPA MILANO

Indirizzo

VIA DONIZETTI 1/A

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ROSSELLA ANDREOLI
  • WILMA BOSIO
  • NICOLÒ DOVERI
  • VALERIA MARINO
  • MAIRE MOISE
  • ALVISE ORLANDINI
  • EVA PATTIS ZOJA
  • ANDREA PENDEZZINI
  • FRANCESCA VAVASSORI

Altri corsi RES di CENTRO ITALIANO DI PSICOLOGIA ANALITICA