Generato da AI
Il corso 'conflitto, potere e ruoli tra distruttività e limite: riflessioni su violenza e trauma' offre un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di approfondire tematiche fondamentali legate alla dinamica del conflitto e all'impatto della violenza sulla psiche umana. Attraverso una prospettiva analitica, il corso si propone di esplorare le complessità delle relazioni interpersonali e dei ruoli professionali, analizzando come il potere e la distruttività possano influenzare il benessere psicologico dei pazienti e degli operatori stessi. La formazione si rivolge a infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, tutti professionisti che si trovano quotidianamente a gestire situazioni di conflitto e violenza in ambito clinico.
Il corso, della durata di 21 ore, si svolgerà in modalità residenziale dal 15 febbraio 2025 al 15 novembre 2025 e offrirà 21 crediti ECM. Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di riflettere su casi clinici reali e di confrontarsi con esperti del settore, acquisendo competenze pratiche e teoriche indispensabili per affrontare la complessità del trauma e della violenza. La formazione non solo arricchirà le conoscenze professionali, ma stimolerà anche una maggiore consapevolezza emotiva, essenziale per migliorare l'interazione con i pazienti e favorire un ambiente terapeutico più sicuro e produttivo.
Il provider centro italiano di psicologia analitica si distingue per l'alta qualità dei suoi corsi, supportati da una solida esperienza nel campo della formazione sanitaria. Grazie a un team di formatori altamente qualificati e a un approccio didattico innovativo, questo ente offre un'esperienza formativa che va oltre la mera acquisizione di conoscenze tecniche. La missione del centro è quella di promuovere una formazione che integri teoria e pratica, favorendo lo sviluppo delle competenze relazionali e comunicative indispensabili per gestire situazioni di conflitto e trauma in modo efficace e umano. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso, che rappresenta un investimento significativo nella tua crescita professionale e personale.